Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] che la notificazione rileva vuoi come attodi esercizio di un diritto o di un potere sostanziale o processuale, che proc. civ., 1998, 149 ss.; Carnelutti, F., Convalidazione della citazione nulla per vizio della notificazione, in Riv. dir. proc., 1948 ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] , da una citazione vera a una falsa e viceversa superava di gran lunga persino le più selvagge fantasie di un Joyce. mano a mano che lo vive, «profetizzando se stesso nell’attodi decifrare l’ultima pagina delle pergamene, come se si stesse vedendo ...
Leggi Tutto
La filosofia dell’arte
Gianluca Garelli
Nella prefazione alla prima edizione della Filosofia dell’arte, datata settembre 1930, Giovanni Gentile licenziava il suo lavoro con una duplice premessa. Intanto, [...] sentimento, in Introduzione alla filosofia, cit., pp. 39-41).
La citazione è tratta dal saggio Il sentimento (1927), al centro del quale vi ’attodi esprimersi, sia sufficiente limitarsi alla conoscenza di regole astratte e del significato di singole ...
Leggi Tutto
diritto romano in Dante
Filippo Cancelli
Tra le tesi opposte, entrambe esagerate, di chi vede in D. un giurista e di chi lo fa ignaro affatto delle fonti giuridiche - naturalmente per cognizione diretta, [...] fonti giuridiche).
Più precise e a volte testuali sono una serie dicitazioni: Cv IV XXIV 2 Per che la ragione vuole che dinanzi a è appunto definito nelle fonti giuridiche attodi ultima volontà, e la mancanza di esso è, come nelle fonti giuridiche ...
Leggi Tutto
Callisto I, santo
Emanuela Prinzivalli
Il Catalogo Liberiano dà come termini del suo episcopato il periodo dal 218 al 222. Una qualche incertezza permane sulla data di inizio, legata a quella dell'anno [...] Si tratta di un momento fondamentale per la storia della comunità cristiana di Roma: è l'attodi nascita ufficiale di un cimitero c'è se si ammette che nel caso della citazione callistiana il significato del termine prosopon non riguardi la ...
Leggi Tutto
parere (verbo)
Antonietta Bufano
Quanto alla morfologia, sono da notare le seguenti forme: par, indic. pres. II singol. (Pg XXIV 40) e spessissimo III singol.; all'imperf. indic. anche pariemi (Pg XXXI [...] cadessero morti [§ 5: mi " apparivano " nell'attodi cadere]... e pareami vedere moltitudine d'angeli... A me che si creda / le condizion di qua giù trasmutarsi (" citazionedi opinione altrui, senza impegno di proprio giudizio ", osserva il Mattalia ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] può limitarsi alla «generica indicazione delle cose o delle somme dovute», senza necessità di allegare la causa petendi, visto che la citazione del terzo è «un mero atto d’invito al terzo ... a rendere ... la collaborazione all’esecuzione mediante la ...
Leggi Tutto
volontà (volontade; volontate; voluntade)
Giorgio Stabile
Il termine ricorre in D. con il valore fondamentale di " appetito determinato " o " appetizione deliberata ". Il tema della v. è intimamente [...] virtù specifica del suo essere potenziale, ne riconoscerebbe con attodi sapere intuitivo l'origine nella v. divina, e da Cic. Senect. XIV 46 e in Mn II X 3 in una citazione da Paolo (Eph. 1,5). Per l'alternanza dantesca voluntade-voluptade ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] apprezzato dal giudice per ciò che formalmente è» (Vaccarella, R., Volontà e forma degli atti processuali di parte: la conversione della citazione in attodi riassunzione, in Giur. it., 1983, I, 2, 42), in una prospettiva dello scopo complessivo del ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] sostanziale, l’intimazione della licenza, che corrisponde al preavviso di voler impedire la tacita rinnovazione del contratto, e della citazione per la convalida, attodi natura processuale, che condurrà all’ordinanza del giudice, contenente l ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...