Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] comunque verrà molto dopo, ma quello dell'attodi dominio papale, che levò la corona imperiale dalla A. Ghinato, Fr. Paolino da Venezia, pp. 59 e 67; riprende la citazione, commentandola, anche G. Arnaldi, Andrea Dandolo doge-cronista, pp. 181-182.
...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] pregiudizi sentimentali e passatisti e quindi, grazie a un puro attodi volontà, può generare il figlio Gazourmah che, alla fine del parole devono seguire ‟un massimo di disordine", è la citazionedi una parola d'ordine di Marinetti, e le sue teorie ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] di ceri accesi). Il notevole numero dicitazioni del ciclo nelle fonti del XII secolo è indicativo di della santità, in una posizione di superiorità rispetto al sovrano in piedi in umile attodi donatore, e di nuovo con un abbigliamento militare ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] spirituale, e del Constitutum Constantini, il presunto attodi donazione del primo imperatore cristiano a favore della XII secolo. In apertura del Decretum di Ivo di Chartres, si legge una citazionedi Agostino che spiega come la Scrittura contenga ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] oggetto contestato e, facendo attodi adesione all’ortodossia direttamente al papa, evitò di subire una suspensio a pp. 39-46. Per la citazione cfr. pp. 42-43.
56 Cfr. le minute di due lettere di Maurice Blondel a Buonaiuti del gennaio-febbraio ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] volume. Di norma ho fatto nota solo alla prima citazionedi un nome, a meno che non ci si trovi di fronte a garantisce già una elevatissima percentuale di virtù. Scrivono storie, ancorché bellissime, dove ogni attodi aggressione da parte del principe ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] precedenti, si sostituiva, dunque, con un solenne attodi riparazione, lo stesso studioso che nel 1925 il pp. 10-11.
58. La citazione è in G. Paladini, Gino Luzzatto, p. 106.
59. Cf. Istituto universitario di Economia e commercio. Annuario degli anni ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] possa venire rilasciata al nuovo ispettore la copia di qualche attodi cui per avventura abbisognasse.
Ma non tarda ad [G. Codemo], Omaggio, pp. 91-99, come per la citazione successiva; sulla condizione generale dei maestri si rinvia a Giovanni Vigo, ...
Leggi Tutto
Dagli Orseolo al comune
Stefano Gasparri
La situazione di Venezia intorno al Mille
Alla scomparsa nel 1008 di Pietro II Orseolo, il doge che aveva consolidato la fisionomia di potenza marittima di [...] generosi. Il suo primo e immediato attodi governo fu quello di restaurare il palazzo stesso dai danni , Firenze 1965, p. 104 (pp. 85-I16).
8. Cf. la citazionedi Ostrogorsky a n. 5 e Dimitri Obolensky, The Byzantine Commonwealth. Eastern Europe, ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] autori (romani) fornirono nella forma di questo attodi donazione una testimonianza di fondazione a S. Giovanni in Laterano di Bonifacio VIII, in un breve trattato93 ‘dimostra’ innanzitutto, con una serie dicitazioni bibliche, la posizione papale di ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...