Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] Scotese con Fiamme sulla Laguna(347). Merita una citazione Destino di un'imperatrice: per girarne una sequenza nel 1957 realtà, al di là di ogni buona intenzione e di ogni pur sincero impegno, nell'autunno del 1962 quest'attodi fiducia nel futuro ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] deve ben distinguere tra «irriverenza» che è un attodi rifiuto della sottomissione dovuta e la «non reverenza» che ., I/ I, pp. 555-63 e il relativo commento.
[66] Per le citazioni dantesche della Summa contra Gentiles, cfr. pp. 704 e 883.
[67] Cfr. ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] essere, e difatto forse lo fu, un attodi fondazione di una internazionale-giovani per l'affermazione dei valori artistici il secondo conflitto mondiale, illuminato a tratti da brillanti citazionidi rare fonti, è lo studio dedicato al Teatro la ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] a un’opera ricca invece dicitazioni ghibertiane – , oltre al fatto di essere già note a un in terra destinato alla fusione, scelse infine di effigiare il cavallo al passo, e non in attodi scavalcare un nemico, abbiamo una data affidabile, ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] dicitazionidi presenze nell'Opera di "pillole di saggezza", di frasi fatte, di proverbi assolutamente inventati, di calembours moralistici, ecc. e una linea di decremento di . Nelle note: il romano indica l'atto, l'arabo la scena.
106. III ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] formata una 'comunità dei biji', una 'rete dicitazioni' su qualche problema o argomento particolare? La larga appartenenti alla classe dei funzionari-letterati ricorsero all'uso di un attodi proprietà fondiaria (diquan), che era posto all'interno ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] è pensato che ad essa debba riferirsi la citazione del Buondelmonti di una antiquissima porta pulchra. Accanto alla porta due coppie di figure; in quella a sinistra, con due figure contrapposte e piegate di lato, si è visto operai in attodi segare ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] citazione, letterale o deformata, di titoli di canzoni, di film (soprattutto), di libri, di melodrammi, di slogan, di frasi celebri o di i funerali di Lady Diana o l'attodi pace tra Rabin e Arafat, ma anche le Olimpiadi e i Mondiali di calcio. Spesso ...
Leggi Tutto
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Gennaro Sasso
Genesi dell’opera
I Discorsi sono l’opera più importante di M., quella che, raccogliendo insieme tutti i temi del suo pensiero politico, storiografico [...] che, più o meno consapevolmente, si misero in attodi neutralizzare lo ‘scandalo’ rappresentato dal Principe risolvendolo nella , ciò nonostante, nemmeno a lui era riservato l’onore di una citazione esplicita. Se questa è una difficoltà, come se ne ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] l’attodi battesimo di Piero. Così la data della nascita oggi accettata è il risultato di riuscite congetture, soprattutto di James R accanto o sopra il manto. Nella Natività la citazionedi Filippo si limita al contenuto della visione, mentre la ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...