PERENZIONE
Ernesto HEINITZ
. La perenzione significa l'estinzione del rapporto processuale che si verifica se per il corso di un determinato periodo di tempo non siasi fatto alcun attodi procedura [...] A interrompere la perenzione basta qualsiasi attodi parte, diretto a mantenere o rimettere istanza, in Giur. it., 1935, I, pp. 2, 493; R. Ranno, Citazione in ripresa di un giudizio perento e proposizione ex novo della domanda, in Riv. dir. proc. civ ...
Leggi Tutto
QUERELA
Silvio Longhi
. Della querela e della facoltà di rimetterla già si è detto sotto la voce azione: Azione penale. Infatti, essa è talvolta necessaria per legittimare l'esercizio dell'azione penale. [...] del 1930 ha abolito, per i reati di diffamazione e di ingiuria, l'istanza dicitazione dell'imputato, che, rivolta dall'offeso e al risarcimento dei danni ex delicto, salvo che nell'atto della remissione sia stata fatta espressa rinuncia. L' "istanza ...
Leggi Tutto
LEONE X, papa
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dic. 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Oltre agli insegnamenti del precettore Gregorio da Spoleto, [...] del papa autorizzò qualche iniziale speranza di composizione dei conflitti in atto nella penisola italiana, i sovrani europei opposto da Lutero alla citazione (7 ag. 1518), L. X, che non intendeva venire a rottura con Federico di Sassonia, adottò un ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] di valutarli quantitativamente e si è preso atto delle loro molteplici variazioni in funzione del clima.
Non si è trattato affatto di De l'esprit des lois, XVIII, 3). Questa citazione non rivela certo un pensiero deterministico. Anche altrove ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] . E., Human sexual response, Boston 1966 (tr. it.: L'atto sessuale nell'uomo e nella donna, Milano 19723).
Mead, M., metafisica del reale. Qualche citazione può dare il senso degli avventurosi passaggi concettuali di Geschlecht und Charakter: ‟ ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] del reddito nazionale. Bisognava prender atto che lo sviluppo era descritto di essere capaci di vivere ed operare se e finché sono decisi di tollerarsi a vicenda" (v. Einaudi, 1959, p. 239). Sfortunatamente il libro da cui è tratta la citazione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] L'usine et l'homme, Paris 1967, p. 270).
Questa citazione mostra quanto, nell'odierno mondo del lavoro, si sia ancora lontani è anzi in atto una tendenza a marcate uniformità, anche tra regimi sociopolitici diversi.
Al di là di queste ripartizioni, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] un certo gruppo dicitazioni più tarde (brani citati, parafrasi, traduzioni e riferimenti) di opere antiche andate moti o circoli in cui l’‘altro’ è suddiviso richiede un atto separato di prescrizione da parte del demiurgo. Ma, dato che l’anima del ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] anche per ragioni anagrafiche ‒ maggiori possibilità di mettere in atto i progetti allo studio. Durante il Congresso sport.
Assieme a Facelli, per quel periodo meritano una citazione il modenese Ettore Tavernari, che nel 1929 conquistò il primato ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] di Autun a Sicardo di Cremona) è alle colonne che tocca l'onore di rappresentare gli apostoli, e tuttavia Beda considera i c. praecordia fidelium doctorum; altrove il c., sulla base dicitazioni immediatamente le sperimentazioni in atto e quindi l' ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...