Considerando il processo come una serie di atti finalizzati alla decisione della controversia, l’atto processuale è ciascuno di essi. Per regola generale deve essere compiuto nella forma più idonea al [...] 125), dall’altro prescrive dettagliati requisiti di forma per taluni casi come, ad esempio, per l’atto con cui l’attore propone la domanda (citazione: art. 163 c.p.c.) o per il primo atto difensivo del convenuto (comparsa di risposta: art. 167 c.p.c ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] logica.
Un secondo ordine di problemi riguarda l'uso, la pratica, la citazione del cinema da parte della t. come ricorso alla capacità di attrazione e di coinvolgimento di una tecnologia, ma soprattutto di una leggenda e di una memoria già consacrate ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] le attuava e movea, già essendone trama in Plinio". La citazionedi Plinio lascia, a vero dire, alquanto dubbiosi se proprio l' chiarezza esposto il procedimento della livellazione dal mezzo, atto a eliminare gran parte degli errori strumentali; vi ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] primati. Un diverso orientamento è quello che si avvale di una versione più diretta e congrua della citazione in cui l'atto referenziale al passato avviene per trasposizione letterale.
Per questo tipo di proiezione nel passato, che blocca il tempo e ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Samogizia e sulla Lituania. Le gravi conseguenze dell'atto inconsulto di Corrado apparvero solo più tardi in tutta la loro da allora in poi. Il processo era pubblico e orale (la citazione soltanto dal sec. XIV in poi doveva essere redatta per iscritto ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Rom., IV, Lipsia 1865). Ha notevoli infiltrazioni barbariche (v. le citazioni in Zachariae, Ius Gr.-Rom. cit., p. 52); e mostra avvenimento segna per davvero un rivolgimento di tempi, ed è quindi singolarmente atto a essere considerato come un confine ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] a Helsinki dell'Atto conclusivo della Conferenza di L. Pavlov, 1987; Palazzo dei Pionieri a Mosca di V. Lebedev e altri, 1988); dalla citazione libera di fonti disparate ai progetti utopici non scevri di tentazioni decostruttiviste (Caffè Atrium di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] tavole (πίνακες) in 120 libri sono perdute, ma qualche citazione e l'uso dei posteriori che risale a Callimaco, ci di seguito. In Francia alla legge del 1839, in cui si provvedeva al riordinamento della Nazionale, segui nel 1859 (e 1897) un atto ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] fu potente cacciatore al cospetto di Dio. Non sappiamo in qual modo egli abbia potuto rendersi degno di tale citazione, ma è probabile che egli delle varie regioni italiane.
Bracconaggio. - Ogni atto o fatto venatorio proibito dalla legge, o che ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] del secolo XIX nessuno strumento si possedeva, atto a scandagliare grandi profondità, e perciò le conoscenze di fondo con citazionedi specie indici delle faune relative nel Tirreno. - Serie di scogliera:1. zona sopramarina (sino a un paio di ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...