• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

La moda africana riscrive la sua storia

Atlante (2025)

La moda africana riscrive la sua storia Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] ai classici bubu e pagnes.Ma, parlando di moda come atto politico, troviamo delle brecce importanti già all’inizio del Novecento, creazione, al backstage alle collezioni. Un racconto autentico senza il bisogno di intermediari. Social come TikTok ... Leggi Tutto

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo

Atlante (2025)

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] , anche la falsa Donazione di Costantino (l’atto diplomatico con il quale l’imperatore Costantino avrebbe donato e sociale, i concetti di vero e di falso, di autentico e di contraffatto, tendano a intrecciarsi indefinitamente, quasi a confondersi ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] del paradigma noetico attraverso il quale si fonda, con un atto di conoscenza, il mondo, è compiuta con un gesto una vera e propria sintesi dialettica, un terreno di incontro autentico nel quale si attui la “congiunzione dei due oceani”, senza ... Leggi Tutto

Io?, di Peter Flamm

Atlante (2024)

<i>Io?</i>, di Peter Flamm «Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] interpretazione letterale, infatti, potrà sciogliere il mistero messo in atto da Peter Flamm, nessuna indagine o processo: non stupirà, discreta di colpa e crimine, sarà appunto il vero, autentico avversario di Hans; il secondo, che è anche la ... Leggi Tutto

Java Road, di Lawrence Osborne

Atlante (2024)

<i>Java Road</i>, di Lawrence Osborne È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] grazie alla perizia con la quale lo scrittore autentico, attraverso il proprio sguardo stereoscopico, riesce a un mutamento nella qualità del tempo, ciò che Osborne mette in atto in Java Road, sulla scorta dell’apoftegma di Filostrato: scardinando l ... Leggi Tutto

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale

Atlante (2024)

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] 2021, Zangewa ha dichiarato: «La mia arte è un atto di autoconservazione. Raccontare le storie quotidiane delle donne nere attraverso lenti coloniali o esotizzanti, ma con uno sguardo autentico e innovativo. Fonti- Artlyst: Shattering Boundaries: The ... Leggi Tutto

Ponti d’arte: l’Opera che collega Oriente e Occidente

Atlante (2024)

Ponti d’arte: l’Opera che collega Oriente e Occidente Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] la dignità umana, la solidarietà. Ogni rappresentazione diventa un atto di dialogo, un invito a scoprire l’altro e artisti locali e favorire collaborazioni internazionali che promuovano uno scambio autentico e paritario. L’Opera non è solo un’arte ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] del 15 novembre, in cui molti osservatori intravvedono un autentico cambiamento della politica estera americana, che si esprime anche il possibile emergere di nuovi conflitti.Le crisi in atto rischiano di mettere in ombra la questione ambientale e ... Leggi Tutto

Il bisogno di parlare ancora di Stalin

Atlante (2021)

Il bisogno di parlare ancora di Stalin A 67 anni dalla morte (e più di 140 dalla nascita), dopo il XX Congresso del PCUS, il crollo dell’URSS (per certi versi l’ultimo atto di autofagia del sistema che lui stesso aveva messo in piedi) e, non [...] da ultimo, sulla scorta dell’autentico profluvi ... Leggi Tutto
Vocabolario
autèntico
autentico autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazióne
autenticazione autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...
Leggi Tutto
Enciclopedia
protesto
Diritto Atto autentico, redatto da notaio o da ufficiale giudiziario, con il quale si accerta il mancato pagamento di una cambiale o di un assegno bancario o la mancata accettazione della cambiale tratta. I p. vengono pubblicati in bollettini...
COMUNIONE
Diritto (lat. communio iuris; fr. communauté; sp. comunidad; ted. Rechtsgemeinschaft; ingl. communion of goods). - La comunione di diritti è un fenomeno di appartenenza, ossia di collegamento soggettivo dei diritti, che ha le più importanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali