Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] , seguendo un percorso che non è legato a un atto di fede ma alla disponibilità a sperimentare una tecnica che degli Ultimi Giorni. C'è da notare che il 'sacerdozio' autentico gli era stato già conferito per intervento divino prima della costituzione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Linguistica e lessicografia
Michael G. Carter
Linguistica e lessicografia
La questione del posto riservato alle scienze del linguaggio nell'Islam [...] parlare in sé stesso è invece una manifestazione di superficie, un atto fisico esterno alla mente. L'arabo è descritto allora soltanto in beduini, in base all'idea che essi conservassero l'autentico uso coranico e precoranico dei termini, in gran ...
Leggi Tutto
Varietà notarile: scorci di vita Economica e sociale
Gigi Corazzol
Il 7 novembre 1570 si presentarono davanti al notaio Pietro Giovanni Mamoli quattro fiorentini ed un genovese. Erano tutti sensali [...] capitale non erano paritarie. Bartolomeo mise 7.000 ducati contro i 12.000 dei Rubbi. Questo atto ci fa capire il senso autentico della richiesta di divisione avanzata dai fratelli Rubbi nel 1568. Essi desideravano fosse determinata la loro parte ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] è stata mantenuta la pavimentazione: si tratta di un’autentica ‘prodezza tecnica’, tenendo conto che alcuni edifici si elevano per produrre una parte del sogno diventa inoltre un atto militante da parte delle compagnie del circo contemporaneo; insieme ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] Andalus. Il dibattito sull'argomento è ancora in atto (Visigodos y Omeyas, 2000); tuttavia solo una quasi totale di mosaici e di sarcofagi decorati è da imputare a un autentico blocco della produzione.Al contrario, la toreutica del sec. 7° (Ferrandis ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] Ercole. Quel giorno divenne così la data del loro compleanno autentico e comune (geminus natalis). Sembra sicuro, dunque, che la retta fede e quella cattiva e intenzionato a porre in atto la sua versione di quella buona. La sua politica è finalizzata ...
Leggi Tutto
Gentile dal Discorso agli italiani alla morte
Luciano Canfora
Il Discorso agli italiani
Quale punto di riferimento costituisse Giovanni Gentile per la cultura italiana ‒ in primo luogo per la cultura [...] «National-Zeitung» di Basilea viene dato spazio a questo «atto d’accusa».
Ora però sappiamo anche, grazie a Luciano Mecacci provocatorio» firmato CLN (sempre che sia da considerarsi autentico) sia con il durissimo articolo di Palmiro Togliatti ( ...
Leggi Tutto
Croce: Rinascimento, Riforma, Controriforma
Salvatore Carannante
L’elaborazione e la determinazione reciproca delle categorie di Rinascimento, Riforma e Controriforma impegnano Benedetto Croce in diversi [...] rivelò infatti «più capace di dissolvere che di organare», atto «a portar rivoluzione e guerra» piuttosto che «a stabilire sequela di turpitudini» (p. 469). Profondamente persuaso che autentica storia sia sempre quella «non già del negativo e dell ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] ipotesi in materia di truffa, stalking e terrorismo
Un autentico effetto estensivo dell’ambito di applicazione delle misure di prevenzione anche il mezzo di impugnazione avverso tale ultimo atto cambia radicalmente, sicché l’opposizione al Tribunale ...
Leggi Tutto
Callisto I, santo
Emanuela Prinzivalli
Il Catalogo Liberiano dà come termini del suo episcopato il periodo dal 218 al 222. Una qualche incertezza permane sulla data di inizio, legata a quella dell'anno [...] storia della comunità cristiana di Roma: è l'atto di nascita ufficiale di un cimitero comunitario, la con il Figlio. Questa è un'altra affermazione senz'altro autentica perché costituisce una variazione rispetto alla coeva dottrina patripassiana. C. ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...