Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] Proust nella Recherche, e Paul Poiret (1879-1944), primo autentico creatore di moda, erano i suoi stilisti.
Moda e fascismo quello di incrementare i volumi di vendita, mettano poi in atto progetti a sfondo etico e politico per indurre i consumatori ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] a residenze reali sveve.
L'intenso sforzo messo in atto dalla monarchia e dall'alta nobiltà per la fondazione e omaggio all'imperatore svevo come al più alto rappresentante dell'autentico stile di vita cavalleresco.
La legislazione fu una nuova ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] , ma con Dio e con tutti, in un modo più autentico, più puro, e perciò si comprende anche il poggiare sull’ convoca l’umanità intera, il cosmo, Dio stesso: la più vasta ‘teogonia in atto’ che si sia immaginata in cielo in terra e in ogni luogo. Li ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] che una funzione effettiva» in nome di un regionalismo più autentico (Monechi 2012, p. 72). Questa e simili obiezioni retto nel suo governo il dicastero dell’Economia. La firma dell’Atto unico europeo (AUE) nel 1986 segnò per le regioni europee un ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] su un fronte di 300 Km trovarono posto come "autentico baluardo difensivo" almeno 15 diocesi (65). Una vera -115 I si parlava delle "otto pievi dell'episcopato". L'atto di composizione della lite veniva sottoscritto da altrettanti plebani, tra i ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] parte tonda’ raffigurava il volto del Signore, ed era un atto di dispregio alla grazia di Dio capovolgerla. Portare con sé quello che era. Come il folclore in genere, l’ «autentico folklore alimentare», una volta estinto, non ha alcuna possibilità di ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] annessioni. Gli interventi di Pio IX costituiscono un singolare atto di accusa a molti aspetti del Risorgimento. Il aprire le porte: tutto ha assunto il ritmo di un autentico sconvolgimento. Come avrete certamente notato, il punto di partenza o ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] imperiale e dal Senato corrispose, di fatto, a un’autentica usurpazione. Nel prosieguo Burckhardt pone l’accento sulla politica posizione strategica e geografica, individuando nella sua scelta un atto ostile nei confronti di Roma. L’introduzione dei ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] Le immagini archetipiche si manifestano perciò tanto nell'atto del vedere quanto nell'oggetto visto: esse appaiono (v. Jung, C. W., XIV, È 733). Lo sviluppo dell'autentico potere immaginativo (la vera imaginatio di Paracelso, gli himma del cuore di ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] e gruppi d’impresa che si configurano come autentico architrave del modello italiano. Ciò che resta, modo per descrivere in maniera sintetica una certa tendenza in atto, ma contiene sicuramente anche un’accezione prescrittiva, cioè suggerisce ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...