"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] di significato: e tanto meno, solo che si prenda atto che i ballottaggi l'avevano relegato financo dietro allo Smeraldi isola, ma un "regno", che faceva di Venezia, autentico baluardo agli attacchi del Turco alla cristianità, una vera potenza ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Egitto le particolarità ambientali ne hanno permesso la conservazione. Autentico capolavoro del IV sec. d.C. è la sua condizione iniziale di vergine dopo aver sofferto e dopo aver fatto atto di penitenza davanti al Padre.
La biblioteca copta di N.H ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] i primi passi di ballo, e che dunque era particolarmente atto ad indicare "non solo che la giovane sposa emergeva pienamente consideri che questa categoria godeva di pessima fama: autentici ruffiani, bestemmiatori e vilissima gente, secondo il ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] solo a mo' di generico auspicio, ma anche colla messa in atto d'un approccio cognitivo. Donde l'istituzione, nel 1765, presso È il sonno del buon senso. È il dilagare d'una autentica pazzia tanto è scriteriata. E ne nascono mostri in carne ed ossa ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] nel Mondiale giocato in casa del 1934 aveva scatenato un'autentica caccia alle streghe, nella quale la stampa francese si era di Kalani e terzo gol di Bahzadi). È soltanto il primo atto di una sequela di successi: sino al 1976 l'Iran continuerà ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] dell'anima; l'anima può così rendere possibile l'inverarsi dell'atto cognitivo senza che il suo immacolato isolamento ne abbia a soffrire, partendo invece dal presupposto che si dà autentico conoscere soltanto quando l'anima fronteggia direttamente ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] di terracotta, realizzate con cassaforme, preliminari a una autentica rivoluzione edilizia e architettonica, parallela a quella da poco Varano di Forlì, tra due capri in questo caso nell'atto di brucarlo, mentre a Rubiera i due cippi a colonnetta ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] «... e mi prese allor tema sì forte, / ch'io spinsi in atto di gittarmi d'alto / le membra alquanto fuor del carro sporte; / tra il Frugoni e il Parini non raggiunge certo un suo autentico stile, ma di quando in quando attrae la nostra attenzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] logica; e sono anche il testimonio che l’uomo in atto o in potenza è sempre lo stesso uomo, e solo Italia un successo assai minore di quel che forse meritava.
Un’autentica intelligenza storica, e non alieno da non superficiali interessi filosofici, ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] cultura e la politica patrizie e con funzione decisiva d'autentico magistero svolto, come consultore in iure, nel cuore stesso e culturale patrizio. Ciò non toglie che Sarpi - nell'atto stesso in cui ravvisa nella rottura dell'interdetto non già ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...