Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] la stessa efficacia di quelli validi sin quando non siano eliminati con le forme e con le procedure stabilite; l'attoamministrativo non può essere disapplicato dalla P.A., quand'anche sia invalido, ma può essere annullato d'ufficio o revocato se ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] .3.2011, nn. 6594, 6595, 6596, in Urb. e app., 2011, 915, con nota critica di Masera, R., Danni da attoamministrativo positivo, ma illegittimo, e giudice competente (916-923); in termini Cass., S.U., 12.10.2011, n. 20937).
Cittadinanza italiana
Il ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] ”: in tal senso l’ente pubblico, titolare di attribuzione, può essere definito “centro di potere” giuridico: l’atto (si v. Attoamministrativo) che un organo dell’ente assume al di fuori della attribuzione di quest’ultimo è inesistente o nullo (si ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] del 1990, introdotto con la legge n. 15 del 2005), in Dir. proc. amm., 2006, 543; Paolantonio, N., Nullità dell’attoamministrativo, Enc. dir., Annali, I, Milano, 2008, 855 ss.; Piras, A. Invalidità (dir. amm.), in Enc. dir., XXI, Milano, 1972, 599 ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] di), Automated analysis of legal texts. Logic, informatics, law, Amsterdam-Tokyo 1986.
Masucci, A., L'attoamministrativo informatico, Napoli 1993.
Napoletano, V., Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane, Milano 1956 ss.
Novelli, V ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] espressione di poteri pubblici, meri comportamenti materiali», precisa che «non è sufficiente affermare l’esistenza di un attoamministrativo perché si possa ritenere che il lavoratore ponga in essere una funzione sottratta al principio di libera ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] già si è detto prima incidentalmente – è quella di condanna per il risarcimento del danno provocato da un attoamministrativo illegittimo che ha leso un interesse legittimo.
Può essere proposta in collegamento con l’azione di annullamento o in ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] di discrimine tra l’operazione intellettuale consistente nel vagliare l’intrinseca tenuta logica della motivazione dell’attoamministrativo impugnato e quella che si sostanzia invece nello scegliere tra diverse possibili opzioni valutative, più o ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] e società a prevalente partecipazione pubblica), né sulle forme di gestione (confondendo la concorrenza per ottenere un attoamministrativo - la concorrenza «per» il mercato - con la libera concorrenza in senso proprio - la concorrenza «nel» mercato ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] , c.p.a. prevede la competenza funzionale del TAR Lombardia, sede di Milano) e con ricorso incidentale un attoamministrativo generale adottato a livello governativo (che spetterebbe alla competenza territoriale del TAR Lazio, sede di Roma). Dato che ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...