SONNO E VEGLIA
Gian Franco Rossi
. Con i termini di s. (XXXII, p. 145) e v. vengono definiti due stati fisiologici comuni a tutti gli animali, obiettivamente caratterizzati rispettivamente dalla perdita [...] pone. Quale sia la funzione biologica di questo stato è ovvio, in quanto la maggior parte delle attività biologiche fondamentali - nutrizione, attivitàsessuale, difesa e offesa, ecc. - si esplicano solamente o in modo più efficace se l'individuo è ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] inducenti dipendenza e di nervini, impiego del tempo libero, uso di alcool e fumo di tabacco, esercizio dell'attivitàsessuale, abuso di psicofarmaci, ecc.
Poiché le malattie in cui le cause comportamentali, sia individuali sia collettive, giocano un ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE SESSUALE, Malattie a
Maurizio Rotoli
(v. veneree, malattie, XXXV, p. 46; App. II, II, p. 1095; III, II, p. 1074; IV, III, p. 802)
Le malattie contratte mediante rapporti sessuali, un tempo [...] metodi anticoncezionali (contraccettivi orali, dispositivi intrauterini, ecc.) che permette già in età adolescenziale d'iniziare l'attivitàsessuale con relativo abbassamento dell'età media dei malati; fra i giovani, il numero delle MST diagnosticate ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] se, nella pratica quotidiana di visite e di direttive terapeutiche, le considerazioni fisiologiche su diete, digiuno e attivitàsessuale si traducessero poi in prescrizioni particolarmente attente ai rischi morali che potevano derivare dai suddetti ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] doṣa, ossia impedisce il corretto atteggiamento verso i bisogni fisici (fame, ecc.), fa compiere attività stressanti, conduce a un'attivitàsessuale eccessiva, ostacola l'applicazione delle cure mediche e fa adottare tutti quei comportamenti fisici e ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] detti agenti stressanti, che vanno dagli stimoli fisici come il caldo e il freddo, agli sforzi muscolari, all’attivitàsessuale, allo shock anafilattico, agli stimoli emozionali, mentre la risposta biologica, che è sempre la stessa, è la conseguenza ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] L'herpes genitale è una malattia ubiquitaria, molto diffusa, specie tra i soggetti a intensa e promiscua attivitàsessuale; è attualmente considerato la più frequente causa di ulcere genitali nei paesi sviluppati. Una caratteristica fondamentale dell ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] della sua qualità e ai modi per aumentare la vita attiva, priva di malattie degenerative e di disabilità. La cosiddetta vivere in modo soddisfacente e sereno la propria sessualità. L'attivitàsessuale può essere mantenuta da entrambi i sessi sino a ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie mentali e psicosomatiche
Hans Hinrich Biesterfeldt
Le malattie mentali e psicosomatiche
Nell'Arabia preislamica i ǧinn, i demoni del deserto, erano [...] Balḫī tratta gli aspetti convenzionali dell'igiene somatica: clima, abitazione e vestiario, cibo, bevande e aromi, sonno, attivitàsessuale, bagni e ginnastica, ma conclude con una sezione particolare sul samā῾, l''audizione' (musicale), in quanto la ...
Leggi Tutto
Desiderio
Luigi Anepeta
Alessandra Graziottin
Bruno Callieri
Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l'essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un suo bisogno fisico o spirituale, [...] i sensi) o interni (fantasia, memoria, associazioni psichiche), che induce la sensazione del bisogno di condividere un'attivitàsessuale (usualmente con l'oggetto di desiderio) per soddisfare il bisogno stesso (Levin 1994). Tale formulazione ha il ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...