Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] per cui era del tutto usuale che intraprendessero le loro attività sulla base delle previsioni di aruspici e auguri. I le similitudini tra i comportamenti attribuiti ai vampiri (iperattività sessuale, insonnia, insofferenza per la luce e gli specchi, ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] , con in testa il Burchiello: Ferrarese ‘organo sessuale femminile durante le mestruazioni’, Figline ‘vagina’, Foiano una squadra parallela a quella che opera in Germania e attiva nell’Università del Salento (curatore Marcello Aprile); prosegue il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] gli organismi sono impegnati unicamente in due tipi di attività. Da un lato essi trasferiscono materia ed energia di attività discendono alcune conseguenze. Iniziando dalla riproduzione, si osserva che, per gli organismi a riproduzione sessuale (in ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica e culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Francesco Cavalli-Sforza
Fino a duecento anni fa, era convinzione generale che gli esseri viventi non cambiassero nel corso del tempo. Poi [...] permessa dalla comparsa dei maschi e della generazione sessuale consente un migliore adattamento al nuovo ambiente, le dimensioni di una popolazione (indicata dal numero dei riproduttori attivi all’interno di essa a ogni generazione). Gli effetti ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] , moderazione nel consumo di alcolici e promozione di un'attività fisica regolare, finalizzata al mantenimento del peso corporeo nella Sono aumentati i casi riconducibili alla trasmissione sessuale, mentre sono diminuite le infezioni nei ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] tutela, a sua volta, comporta l’obbligo per lo Stato di attivarsi non solo per prevenire le violazioni, ma anche per sanzionare le (quanto meno) con il diritto alla propria intangibilità sessuale; obbligo di tutela penale che comporta non solo ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] raccogliendo l’immondizia, poi amplia le sue attività fino a diventare costruttore: potrà abbattere le case una serie di monologhi di personaggi maschili che si misurano con la diversità sessuale: chi la scopre, chi la rifiuta, chi ne fa un vanto. ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] regolare né certa come lo è nella femmina: sono stati documentati casi di uomini che avevano conservato una vita sessualeattiva e feconda fino all'età di 70 anni e anche oltre. Gli androgeni stimolano potentemente la sintesi proteica in parecchi ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] spontanee si diffondono grazie alla selezione sessuale: attraverso continui mescolamenti, le razze si margine assai tagliente, vengono immanicate per essere utilizzate in varie attività, ma costituiscono anche oggetto di baratto con materiali quali ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] . Nulla esclude dunque che un’impresa di tendenza possa dare corso ad un’attività che abbia, come fine secondario, il procacciamento di utili (Bag, 29.5 ora esplicitamente tutelati (es. l’orientamento sessuale). Applicando tali principi, già nel 1983 ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...