Malinowski, Bronislaw
Malinowski, Bronisław
Antropologo polacco, naturalizzato britannico (Cracovia 1884 - New Haven, Connecticut, 1942). Laureatosi in fisica a Cracovia (1908), nel 1910 intraprese [...] of North-Western Melanesia (1929; trad. it. La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia nord-occidentale), dove si affronta il problema , corrispose, però, una certa attenzione per l’attività e la capacità individuale, che avrebbe costituito uno ...
Leggi Tutto
emofilia
Massimo Breccia
Coagulopatia dovuta a un difetto congenito o acquisito di uno o più fattori plasmatici della coagulazione. Esistono diversi tipi di emofilia; l’emofilia A è la patologia dovuta [...] causata da mutazioni del gene relativo localizzato sul cromosoma sessuale X. Il deficit riguarda solo la parte coagulante sostanze di natura endogena (generalmente immunoglobuline ad attività anticorpale), non presenti naturalmente nel plasma, che ...
Leggi Tutto
Jung, Carl Gustav
Psichiatra e psicologo svizzero (Kesswil, Thurgau, 1875 - Küsnacht, Zurigo, 1961). Fondatore della psicologia analitica. Studiò medicina a Basilea e a Parigi. Dal 1900 al 1909 fu assistente [...] da J. come energia psichica (non soltanto di tipo sessuale), suscettibile di assumere forme diverse, pulsionali e culturali, e Si allontana dal movimento psicoanalitico e si dedica all’attività privata come psicoterapeuta
1921-26 Viaggia in Africa, ...
Leggi Tutto
benzodiazepina
Paolo Tucci
Farmaco dotato di proprietà tranquillanti, miorilassanti (induce la riduzione del tono dei muscoli scheletrici), sedative e ipnoinducenti. Il termine deriva dal nome della [...] la membrana della cellula nervosa si iperpolarizza e, quindi, la sua attività è inibita.
Impieghi clinici
Le b., a seconda del dosaggio, in modo criminoso (sono noti casi di violenza sessuale con utilizzo del flunitrazepam). Tutte le b. possono ...
Leggi Tutto
Irving, John
Irving, John. – Pseudonimo di John Wallace Blunt jr., scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1942). Esordisce senza clamore nel 1968 con Setting free the bears (trad. it. 1992), [...] elementi ricorrenti dei futuri successi letterari dello scrittore: atti o incidenti violenti, una sessualità scomposta, personaggi dediti alla scrittura o ad attività eccentriche (wrestlers). Dopo The water-method man (1972; trad. it. 1991) e The ...
Leggi Tutto
Dante, Emma
Dante, Emma. – Attrice, regista e autrice teatrale (n. Palermo 1967). Diplomatasi all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico, dopo varie esperienze teatrali formative ha fondato la sua [...] con leggerezza e trasgressività porta in scena una metamorfosi sessuale non ancora accettata socialmente, si è confrontata con la testi poi raccolti e pubblicati nel 2011). Nella sua attività artistica ha rivisitato due fiabe con gli spettacoli, per ...
Leggi Tutto
Il concetto di inconscio fa la sua prima esplicita apparizione nella storia della filosofia in Leibniz, che in polemica con Locke – per il quale non esiste nulla di cui non abbiamo sempre attualmente coscienza [...] la quale ogni monade è un centro permanente di attività, all’interno del quale non esistono momenti di volontà cieca e irrazionale che opera nell’uomo attraverso l’istinto sessuale, troveranno uno sviluppo e una giustificazione teorica nel concetto di ...
Leggi Tutto
estrogeno
Sostanza naturale (ormone e.), semisintetica (derivata di e. naturali) e sintetica, attiva come ormone sessuale femminile. Gli e. hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento e nello sviluppo [...] dei caratteri sessuali femminili secondari, nel controllo delle modificazioni dell’apparato genitale femminile nel corso rientrano il dietilstilbestrolo, utilizzato in medicina per la sua attività estrogenica, e l’esestrolo, pure usato in medicina. ...
Leggi Tutto
feticismo
Anomalia del comportamento sessuale (facente parte del più ampio raggruppamento delle cosiddette parafilie) descritta per la prima volta dallo psichiatra tedesco Richard von Krafft-Ebing nel [...] indumento; la parte del corpo o l’oggetto sono appunto definiti feticci. Il rapporto sessuale con il feticcio prende il posto dell’attività sentimentale e sessuale con la persona reale, e la soddisfazione orgasmica è possibile solo in sua presenza e ...
Leggi Tutto
feromone
Sostanza chimica volatile che diffonde segnali chimici ambientali. Si tratta di un importante strumento di comunicazione olfattiva, diffuso anche tra i Mammiferi, Uomo compreso. I f. sono per [...] nervosi ed endocrini del comportamento, influenzando l’attività endocrina dell’ipotalamo. La comunicazione chimica mediata del corpo e al loro effetto sull’attrazione sessuale, allo scatenamento dell’aggressività (soprattutto nella competizione fra ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...