TAMASSIA, Arrigo
Laura Schettini
– Nacque a Poggio Rusco, nel Mantovano, il 7 gennaio 1849 da Serafino e da Elisa Malagola.
Ebbe una sorella, Pia, e un fratello minore, Giovanni (Nino), che fu un apprezzato [...] la prima volta in Italia di ‘inversione sessuale’ (Sull’inversione dell’istinto sessuale, in Rivista sperimentale di freniatria, 1878, della facoltà di medicina. Oltre a un’intensa attività didattica e agli incarichi peritali, amplificò la sua ...
Leggi Tutto
Freud, Sigmund
Medico austriaco specializzato in neurologia e psichiatria, fondatore della psicoanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Trasferitosi da bambino con la famiglia a Vienna, F. [...] le critiche di quanti consideravano immorali le sue teorie sulla sessualità, cominciarono i riconoscimenti in tutto il mondo. Il numero questo meccanismo che acquistano significato le attività intellettuali e artistiche, che consentono all ...
Leggi Tutto
Hume, David
Stefano De Luca
Antimetafisico e scettico
David Hume è una delle figure più affascinanti e complesse della filosofia moderna. Ragionatore di straordinaria acutezza ‒ al punto che un grande [...] che questa offre.
Hume sottolinea infine come l'attività immaginativa, anche nelle "fantasticherie più sfrenate e proprio vantaggio, il risentimento per le offese e l'attrazione sessuale. Accanto a queste tendenze egoistiche, vi è tuttavia nell'uomo ...
Leggi Tutto
ERRANTE, Vincenzo
Rosario Contarino
Commediografo siciliano, nacque probabilmente a Castelbuono (Palermo), dove in ogni caso visse e operò; la sua data di nascita si deve collocare all'incirca nel 1578, [...] rozzo interesse economico rivendicato dai servi, nell'ambito del desiderio sessuale, che in poche e circoscritte situazioni acquista una sua cittadino di Castelbuono e tutta correlata con l'attività dell'Accademia dei Curiosi, chiamati in causa ...
Leggi Tutto
elefanti e mammuth
Giuseppe M. Carpaneto
Giganti in estinzione
Gli elefanti viventi sono gli ultimi sopravvissuti di una stirpe di mammiferi che ha iniziato a evolversi 50 milioni di anni fa dando origine [...] madre e poi del gruppo fino al raggiungimento della maturità sessuale. In questo modo, il giovane elefante può contare su , i quali dedicano molto tempo e pazienza a questa attività. L'elefante mostra una grande gratitudine per queste attenzioni ...
Leggi Tutto
Sete
Luigi A. Cioffi
Il termine sete indica, nell'accezione comune, la sensazione del bisogno di acqua da parte del corpo. Quello della sete è, insieme a quelli del sesso e della fame, un esempio tipico [...] Nell'uomo, i fenomeni appetitivi dimostrano la cooperazione attiva fra i meccanismi corporei, con il controllo deterministico , dalla quale dipende l'effettiva disponibilità del partner sessuale, degli alimenti e dell'acqua. Si tratta quindi ...
Leggi Tutto
CAMERANO, Lorenzo
Baccio Baccetti
Nacque a Biella il 9 apr. 1856 da Angelo e Angiolina Bagnasacco. Studiò a Brescia, a Bologna e infine a Torino, dove ebbe come professore di scienze al liceo il paleontologo [...] di pensiero appaiono oggi una delle sue caratteristiche salienti, assieme alla prodigiosa attività condotta nei più disparati campi della biologia animale.
Opere principali: Della scelta sessuale negli Anfibi, in Atti d. R. Acc. d. sc. di Torino, XV ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI, Fulcieri
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Fulcieri. – Nacque a Napoli il 26 febbraio del 1893 dal conte Raniero e da Virginia Lazari Tornielli.
Il padre era un diplomatico, discendente [...] dai genitori il permesso di sposarla.
In tema di morale sessuale Paulucci aveva una posizione molto netta, che si ispirava al il suo compito era quello di sorvegliare e denunciare attività di profitto di guerra, denigrazione e sabotaggio. Fu ...
Leggi Tutto
Anfetamine
Claudio Castellano
Il termine anfetamina traduce l'inglese amphetamine, composto di a- privativo, m(ethyl), "metile", ph(en)et(hyl), "fenetil-" e amine, "ammina". La principale proprietà [...] detto, si registrano miglioramenti dell'umore, aumento dell'attività motoria e della loquacità. Le anfetamine determinano una lucidità immaginari, oltre a una diminuzione della capacità sessuale. Verso le anfetamine si sviluppano sia tolleranza ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] Lee Strasberg all'Actors Studio iniziando, quindi, un'intensa attività teatrale fino a giungere, nel 1966, a ricevere il plauso ; Cane di paglia) di Sam Peckinpah; l'oppressione sessuale/matrimoniale sul timido impiegato di banca di Alfredo, Alfredo ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...