cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] origini ungheresi (scomparso nel 2003) che aveva partecipato attivamente alla creazione della potenza atomica americana e che Peckinpah, con Dustin Hoffman. Alcuni eventi – il comportamento sessuale un po’ disinvolto da parte della moglie e un ...
Leggi Tutto
COSTANTINO Africano
Vera von Falkenhausen
Gli unici dati relativi alla vita di questo monaco cassinese, traduttore di molti testi di medicina arabi in latino, risalgono alla seconda metà del sec. XI, [...] fantasiosa, la seconda che descrive il soggiorno e l'attività di C. a Salerno e a Montecassino pare Martini, in Costantino l'Africano, Il trattato di fisiologia e igiene sessuale, Roma 1962 (con traduzione italiana). Si veda anche Thorndike-Kibre, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giustiniano e la riconquista dell'Occidente
Tullio Spagnuolo Vigorita
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I 38 anni di regno di Giustiniano [...] la chiusura, forza l’Accademia a interrompere per sempre l’attività.
La riconquista dell’Africa
Quando Giustiniano succede allo zio, processuale (appello) e penale (reati a sfondo sessuale o religioso), sia dell’organizzazione ecclesiastica (vescovi ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] valore di carattere epigamico, importante ai fini del richiamo sessuale, la sua forma è semisferica, evidenziata dalla pelle nuda ghiandola non ha raggiunto un aspetto morfologico e un'attività funzionale completi, come si verifica dopo il parto.
In ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato pochi mesi prima di Shakespeare, morto violentemente (ucciso in una rissa di [...] Altri fatti misteriosi fanno supporre il suo coinvolgimento in attività spionistiche: il 29 giugno 1587, il Consiglio altro. I suoi occhi non si lasciavano coinvolgere neppure durante l’atto sessuale, o, per lo meno, non di frequente: d’altra parte, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la psicologia si distacca dalla speculazione filosofica e diviene [...] per determinare con test e prove pratiche quali siano le attività lavorative e le professioni per le quali un individuo ha stata causata da un evento traumatico reale, un abuso sessuale durante l’infanzia. Successivamente però afferma che, al di ...
Leggi Tutto
LONZI, Carla
Maria Luisa Boccia
Nacque a Firenze il 6 marzo 1931 da Agostino, artigiano, e Giulia Matteini, diplomata maestra, entrambi orfani. Era la prima figlia, accolta come «la creatura più attesa» [...] giornale lo scritto Sessualità femminile e aborto, con una lettera a Pasolini. Il giornale non pubblicò e Pasolini non rispose.
L’esigenza di far conoscere il pensiero e l’esperienza femminista portò ad intensificare l’attività della casa editrice ...
Leggi Tutto
Infezione
Enrico Garaci
Anna Teresa Palamara
Con il termine infezione (dal latino inficio, "introdurre", "contaminare") si intende il processo d'invasione di un organismo o di parti di esso (organi [...] vapore acqueo, le 'goccioline di Pflügge'; 3) contagio sessuale: a parte le malattie che tipicamente vengono trasmesse per di fondamentale importanza. È nota, per es., l'attività micostatica svolta dagli acidi grassi prodotti dalle ghiandole sebacee ...
Leggi Tutto
epilessia
Giancarlo Di Gennaro
L’epilessia è una condizione clinica caratterizzata da eventi accessuali, le crisi epilettiche, dovuti a scariche ipersincrone che coinvolgono popolazioni neuronali della [...] del bacino a volte mimanti l’atto sessuale, vocalizzazioni.
Le crisi generalizzate. Le crisi corso di sonno. Il correlato EEG tipico è di tipo elettrodecrementale (attività rapida di basso voltaggio diffusa che evolve talora in complessi di punta– ...
Leggi Tutto
Razza
Brunetto A. Chiarelli
Il termine razza compare per la prima volta in Europa nel 14° secolo e viene usato inizialmente nell'ambito dell'allevamento degli animali (probabilmente originato dal francese [...] degli occhi non costituiscono ostacoli nell'apprezzamento e nella scelta sessuale, anzi l'eteromorfia e non l'omomorfia per questi caratteri sua innata aggressività; essa è implicita in ogni attività che intraprendiamo, anche quando si tratta di una ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...