Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] relazioni personali, schiavitù, famiglia, condizione delle donne, libertà sessuale per gli adulti e riconoscimento di tutte le forme le minacce che insidiavano il libero sviluppo delle attività economiche, e Mill aveva mostrato interesse per dottrine ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] corti e riservando i simboli tradizionali X e Y ai cromosomi sessuali. Si convenne inoltre di raggrupparli in sette gruppi sempre secondo con i metodi tradizionali, sia a geni la cui attività primaria (produzione di un enzima) può essere svelata per ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] che le specie che non possono coesistere con l'attività umana tendono a scomparire subito dopo la colonizzazione di un essere riferito a organismi che si riproducono sia sessualmente sia asessualmente; una linea evolutiva potrà essere individuata ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] vita, dal benessere fisico alla cultura, alla vita sessuale o di relazione, alla sicurezza, alle libertà politiche. abuso dei funzionari pubblici perché non hanno la possibilità di attivare tutele legali, di cui spesso non intravedono l’opportunità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Giulio-Claudii: il consolidamento dell'impero e le origini del cristianesimo
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli [...] stato messe in atto da Augusto e l’impegno profuso nell’attività amministrativa da Tiberio e ancor più da Claudio si era del e si fecero stravaganti e controversi, specie in campo sessuale, a causa – secondo l’opinione dell’autore ebreo Filone ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] collettiva e il rapporto tra generazioni, di attivare legami sociali attraverso istituzioni culturali e di assistenza l’istituzione entro i cui binari preordinati incanalare l’appagamento sessuale di una popolazione che è in larga maggioranza sotto i ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] i rapporti fra genere grammaticale nei nomi e genere sessuale, ➔ genere e lingua).
Non esiste per l’italiano ’agente e di strumento. I nomi di persone che svolgono un’attività (specialmente in modo abituale, e quindi anche una professione) possono ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] altro esempio, una femmina che dovesse scegliere un partner sessuale all'interno di un lek (o arena nuziale, di pacemaker che emette impulsi in modo continuo. Quando viene attivato l'interruttore, questi impulsi vengono convogliati in un accumulatore: ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] i sessi' prima del matrimonio (il che comporta astinenza sessuale, oppure rapporti con prostitute o comunque con donne non sociale e più raramente politico.
Tra le attività del tempo libero dominano le attività espressive e, in particolare, la musica ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] , l’informazione sulle modalità di trasmissione del virus è scarsa. In alcuni Paesi sono state attivate campagne per il trattamento delle infezioni sessualmente trasmesse, con l’intento di diminuire il rischio di trasmissione dell’HIV, ma il loro ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...