La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie mentali e psicosomatiche
Hans Hinrich Biesterfeldt
Le malattie mentali e psicosomatiche
Nell'Arabia preislamica i ǧinn, i demoni del deserto, erano [...] Balḫī tratta gli aspetti convenzionali dell'igiene somatica: clima, abitazione e vestiario, cibo, bevande e aromi, sonno, attivitàsessuale, bagni e ginnastica, ma conclude con una sezione particolare sul samā῾, l''audizione' (musicale), in quanto la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I culti misterici
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I culti misterici sono praticati in onore di alcune specifiche divinità, [...] (nudità, esposizione di statue falliche ecc.) come un abbandonarsi da parte degli iniziati a una segreta e sfrenata attivitàsessuale.
Il più generico vocabolo teletai infine ci consente invece di cogliere la concezione secondo la quale tali riti ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] di forte valenza erotica costituita dagli stimoli immaginari e fantastici. Questi sono normalmente presenti, durante l'attivitàsessuale, in quantità inversamente proporzionale rispetto agli stimoli fisici veri e propri, ma sono anche in grado ...
Leggi Tutto
Osceno
Marco Aime
Il termine osceno (dal latino obscenus, "di cattivo augurio" e quindi "laido, turpe") designa ciò che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all'ambito [...] una ragazza non avesse rapporti con uomini prima del matrimonio, i giovani erano incentivati a intrattenere un'attivitàsessuale. Questa però doveva essere controllata, in quanto sarebbe risultato oltremodo grave che una ragazza rimanesse incinta: un ...
Leggi Tutto
Sadismo
Vittorio Volterra
Il termine sadismo venne coniato, nel 1869, dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing, che lo derivò dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade, scrittore francese del 18° secolo. Designa [...] frustrazioni e/o umiliazioni. In quest'ultimo caso il piacere dell'attività sadica può essere spiegato con il senso di potenza che si l'oggetto d'amore. Infatti, anche l'attivitàsessuale normale include varianti e tendenze parziali, espressioni ...
Leggi Tutto
VENUSTI, Antonio Maria. –
Alessandro Pastore
Nacque a Grosio in Valtellina (anzi «de Castello Sancti Faustini», come egli stesso dichiarava sul frontespizio della sua Balneorum Burmiensium descriptio), [...] è sconsigliato il ricorso al salasso. Inoltre le misure precauzionali di ordine sanitario-morale comportano il divieto dell’attivitàsessuale, l’espulsione delle prostitute e la chiusura dei bagni pubblici. Tra le opere dei medici del suo tempo ...
Leggi Tutto
Orgasmo
Alessandra Graziottin
Il termine orgasmo (dal greco ὀργασμός, derivato di ὀργάω, "essere pieno d'ardore, di voglia ardente") indica il complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che [...] ; primaria, se si manifesta da sempre; secondaria, quando il blocco orgasmico compare dopo un periodo di normale attivitàsessuale. Le cause di anorgasmia sono molteplici e spesso associate tra loro. Tra quelle psicosessuali vanno incluse: inibizione ...
Leggi Tutto
MARIANI, Giuseppe
Francesca Farnetani
– Nacque a Milano, da Lorenzo e da Francesca Peroglio, il 25 febbr. 1885. Superati gli studi liceali, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] , il M. svolse anche una proficua attività di ricerca scientifica: formatosi durante i corsi dei rapporti esistenti tra attivitàsessuale e condizioni cutanee (Fisiopatologia cutanea in rapporto colle funzioni sessuali, in Dermosifilografo, XXIV ...
Leggi Tutto
Tuba
Rosadele Cicchetti
Red
La tuba uterina, detta anche salpinge o tromba di Falloppio, è il condotto anatomico che, da ciascun lato, congiunge l'estremità laterale dell'ovaio all'angolo superiore [...] che comporta e che rappresentano causa di sterilità. La salpingite colpisce prevalentemente le donne giovani, con attivitàsessuale intensa o portatrici di infezione cronica dell'apparato riproduttivo. Le donne che utilizzano a scopo anticoncezionale ...
Leggi Tutto
PILLA, Nicola
Pietro Corsi
- Nacque a Venafro il 1 maggio del 1772, unico figlio di Francesco e Cecilia Fascia.
Le condizioni economiche della famiglia non erano floride ma bastevoli per inviare Nicola [...] di una quantità data di fluido galvanico, i cui residui, una volta compiuta la crescita, mettevano in atto l’attivitàsessuale. La critica del vitalismo metodologico di Marie François Xavier Bichat e della scuola medica post-rivoluzionaria francese ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...