Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] , specie per le donne, in termini di costi-opportunità) attraverso una sollecitazione a preferire attività lavorative anziché riproduttive: sono evidenti, in tali casi, interazioni tra inerzie generazionali e fattori evolutivi socioeconomici. Un ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] livello risulta quindi l'unico valido in senso operativo per attività oggi cruciali, quali la conservazione della natura e la naturali fra i campi, ecc.).
Processi legati alla capacità riproduttiva di un ecotopo. - Questi processi si manifestano in ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] ricostituire le riserve di grasso perdute nella fase riproduttiva. Le strutture di allevamento sono disposte principalmente lungo , 1962, e Malta, 1971). L'esercizio dell'attività di sfruttamento delle risorse biologiche ha dato tuttavia luogo ...
Leggi Tutto
Popolazione: storia ed evoluzione
Massimo Livi Bacci
Alla storia della popolazione non compete solo la descrizione dell'evoluzione numerica degli abitanti del mondo o dei sottoinsiemi che lo compongono, [...] la sopravvivenza. Analogamente, un'età bassa alla prima unione riproduttiva è raramente associata a una fecondità molto alta e a ma era funzionale al benessere della famiglia in attività che richiedevano molto lavoro. Se accettiamo questa ...
Leggi Tutto
quiescenza
quiescènza s. f. [dal lat. tardo quiescentia, der. di quiescens -entis: v. quiescente]. – Stato di quiete, di riposo, di cessazione o sospensione dell’attività. Letter. e raro in usi generici (q. delle passioni, dei sensi), è specifico...
fecondita
fecondità s. f. [dal lat. fecundĭtas -atis]. – 1. a. Negli individui di sesso femminile, sia animali sia vegetali, la capacità di riprodurre sessualmente la specie (che nella donna si estende dalla comparsa della prima mestruazione...