Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] di stress, in altre parole, i meccanismi per mobilitare l'energia fisica subiscono un'accelerazione, mentre l'attivitàmetabolica generale e i processi sessuali tendono a essere repressi. Questi cambiamenti ormonali sono tra i fattori che danno ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] viene effettuata in base alla concentrazione tessutale di sostanze chimiche che si producono in conseguenza dell'attivitàmetabolica delle cellule. Sostanze che in concentrazioni elevate causano vasodilatazione sono l'anidride carbonica, gli ioni ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] centrate sulle colonne di dominanza oculare (fig. 10). Queste chiazze corrispondono a regioni con elevata attivitàmetabolica e possono essere visualizzate mediante tecniche di immunoistochimica sensibili a enzirni come la citocromoossidasi altri ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] a emissione di positroni e la risonanza magnetica funzionale, dell'attivitàmetabolica di specifiche aree cerebrali ha consentito di associare strettamente l'attività di ristrette regioni cerebrali con precisi compiti di interesse cognitivo ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] sperare che il progresso ottenuto recentemente con l'uso del SELEX per selezionare ribozimi con attivitàmetabolica possa creare (o ricreare) un metabolismo virtuale non molto dissimile da quello che esisteva approssimativamente 4 miliardi di anni fa ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] in seguito all'esperienza olfattiva associata alla stimolazione tattile si verifica un incremento sia nel numero che nell'attivitàmetabolica dei neuroni glomerulari. Un'analisi più dettagliata ha inoltre dimostrato che le relazioni sinaptiche tra i ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] una selezione tramite un colorante vitale, la rodamina-123, in modo da distinguere le cellule sulla base della loro attivitàmetabolica (v. Spangrude, 1994; v. Bonnet, 2002). L'antigene CD34, originariamente scoperto nel corso di uno studio volto a ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] proteica. Possiamo sperare che il progresso ottenuto recentemente per selezionare ribozimi con attivitàmetabolica possa creare (o ricreare) un metabolismo virtuale non molto dissimile da quello che esisteva approssimativamente 4 miliardi di anni ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] invernali alcuni mammiferi delle zone temperate entrano in un stato di sonno profondo durante il quale l'attivitàmetabolica è ridotta (ibernazione). Tale stratagemma adattativo permette a questi animali di superare le avverse condizioni ambientali ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] resa più ardua dalla scoperta che lungo le colonne a dominanza oculare sono presenti, a intermittenza, zone localizzate di attivitàmetabolica al di sopra della media. Queste zone, definibili come punti o macule (detti 'blob'), sono state rivelate ...
Leggi Tutto
pool
〈pùul〉 s. ingl. [propr., «l’ammontare delle poste al gioco», dal fr. poule «posta al gioco, monte premî»] (pl. pools 〈pùul∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio econ., aggregazione o coalizione d’imprese per l’adozione di politiche...
ipsaritmia
ipsaritmìa s. f. [comp. di ips(i)- e aritmia]. – In medicina, patologica alterazione del tracciato elettroencefalografico, caratterizzata dalla sostituzione dell’attività bioelettrica normale con un’attività lenta, molto ampia,...