RITMI BIOLOGICI
Michele Sarà
Generalità. - Molte attività fisiologiche e aspetti del comportamento di animali e vegetali sono regolate secondo andamenti ritmici. S'intende per r. b. qualsiasi serie [...] loro fiori assicurando così la massima impollinazione. È stato dimostrato che i r. circadiani sono legati a fluttuazioni giornaliere nelle attivitàmetaboliche in tutti gli animali e i vegetali studiati e si è visto che il consumo di ossigeno, con le ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] e d'insulina nel sangue materno e la simultanea attivazione di meccanismi vasocostrittori e vasodilatatori. L'induzione d per il sale, e un alto grado di efficienza metabolica dovevano costituire indubbi vantaggi selettivi nell'ambiente ancestrale in ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] più deboli o inesistenti.
Il diabete e la sindrome metabolica
Nel mondo, circa 200 milioni di individui sono colpiti dal la gestione del sovrappeso e aumentando il livello di attività fisica, e di trattare fattori di rischio cardiovascolare se ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (XXV, p. 250; App. III, 11, p. 108)
Pasquale Galati
Le importanti conquiste che, nell'arco dell'ultimo quindicennio, sono state realizzate nelle varie discipline biologiche e pertanto anche [...] per il reperimento di nuove fonti di energia metabolica (acquacolture, allevamenti di animali non convenzionali, ecc.). delle scienze veterinarie è stato ed è possibile per un'altra attività che la v. svolge e che ha avuto notevole impulso mondiale ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] vitali (cardiocircolatoria, respiratoria, neurologica, metabolica) acutamente e gravemente compromesse. Nel di personale infermieristico, ovviamente, è in relazione al tipo di attività svolta presso le Unità di terapia intensiva, e varia da un ...
Leggi Tutto
Malattie rare
Giuseppe Remuzzi
Arrigo Schieppati
Le malattie rare possono essere definite, impiegando la terminologia dell'epidemiologia clinica, come condizioni patologiche a bassa prevalenza e incidenza. [...] simili prima e non ne veda più nel futuro della sua attività professionale.
Molte malattie sono scarsamente diffuse in alcune aree geografiche del mondo; la malattia di Gaucher, una malattia metabolica ereditaria, ha tre varianti, una delle quali è ...
Leggi Tutto
PORFIRINURIA
Fernando Marcolongo
. È un'anomalia del ricambio dei pigmenti caratterizzata dalla produzione di abnormi quantità di alcuni derivati dall'emoglobina, le porfirine, che s'accumulano nell'organismo [...] emoglobinica, di altri elementi cellulari per l'attività di funzioni catalizzatrici non ancora identificate.
Le porfirinurie acute o croniche (saturnismo, nel quale l'alterato metabolismo delle porfirine avrebbe per alcuni una certa importanza nel ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] un ruolo rilevante, permettendo di predire in silico l'attività di un gran numero di composti, in modo da dipendono in larga misura dai fattori ereditari che influenzano il metabolismo di un farmaco e dai polimorfismi nei geni che sono il ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] caratteristici del tipo di pianta e del suo metabolismo, le variazioni delle condizioni atmosferiche (temperatura, aria incluse nel ghiaccio. Il metano è una misura dell'attività biologica delle zone umide e sembra in relazione alla diffusione ...
Leggi Tutto
Secrezione e assorbimento
GGerhard Giebisch
di Gerhard Giebisch
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Proprietà generali degli epiteli che effettuano un trasporto netto di soluti e di acqua. □ 3. Trasporto [...] consumo di ossigeno osservato in presenza di sodio viene considerato come una misura di quella parte del metabolismo che ha a che fare col trasporto attivo, si può concludere che circa 20 atomi di sodio sono pompati per ciascuna molecola di ossigeno ...
Leggi Tutto
pool
〈pùul〉 s. ingl. [propr., «l’ammontare delle poste al gioco», dal fr. poule «posta al gioco, monte premî»] (pl. pools 〈pùul∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio econ., aggregazione o coalizione d’imprese per l’adozione di politiche...
ipsaritmia
ipsaritmìa s. f. [comp. di ips(i)- e aritmia]. – In medicina, patologica alterazione del tracciato elettroencefalografico, caratterizzata dalla sostituzione dell’attività bioelettrica normale con un’attività lenta, molto ampia,...