Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] soci. A differenza della Sa le dimensioni ridotte escludono da una parte che le Sarl possano svolgere attività assicurativa, creditizia o finanziaria e dall'altra non consentono la negoziabilità delle quote in Borsa. In genere anche le quote, come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] saliti a 7,886 milioni (40,4%) e gli addetti ad altre attività a 5,976 milioni (30,6%). Prolungando l’analisi fino al 1971, urbane (come Salerno, Bari e Taranto), concedendo sgravi finanziari e contributi a fondo perduto attraverso la Cassa per il ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] mutui ipotecari liberalmente concessi negli Stati Uniti avrebbero causato un sostanziale deprezzamento di una buona parte delle attivitàfinanziarie legate al credito fondiario. Quello shock, che in sé pareva poca cosa rispetto alle dimensioni dell ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] viene accompagnato da una nuova e sempre più intensa attività di controllo esercitata dai parlamenti nazionali; c) si di previsione; essa fissa i limiti e i contenuti della gestione finanziaria dello Stato e ne autorizza l'esecuzione. Con la legge ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] attori economici e sociali che sono interessati a vario titolo all'attività dell'azienda (stakeholders), come i consumatori, i concorrenti, gli istituti finanziari, i sindacati, ecc. L'attuazione delle decisioni strategiche, che comporta complessi ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] della rete crescono con il quadrato dei punti collegati e le attività in rete crescono complessivamente secondo una curva di tipo esponenziale. in Europa.
La disponibilità di strutture e strumenti finanziari adeguati è un altro fattore che frena in ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] questo testo come una sorta di diario della mia attività nel mondo imprenditoriale della moda, nel quale peraltro ho marchio composito obbligatorio al quale legare controlli e sanzioni. La Finanziaria 2004 ha previsto una serie di misure a tutela del ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] non otterrà altro che il rendimento minimo necessario a remunerare l'attività dell'imprenditore. Inoltre, le curve di domanda, medie e 'argomento: l'adozione di schemi di partecipazione finanziaria è possibile soltanto in paesi dotati di modelli ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] .000 IM stimate nel mondo, pesavano nel 2000 l'11° sullo stock di attività all'estero, il 14° sul fatturato e il 14° sugli occupati. Di questi contano più del capitale fisico e della ricchezza finanziaria.
La seconda variabile in gioco è rappresentata ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] tra le necessarie differenze salariali tra le diverse professioni o attività e i risultati ottenuti dalle imprese sul mercato. In
A prescindere da questi incerti meccanismi di pianificazione finanziaria, lo sviluppo dei rapporti di mercato in Cina ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...