Organo collegiale istituito presso ogni direzione regionale delle entrate (o direzione delle entrate delle province autonome) al fine di assicurare il corretto svolgimento dei rapporti fra l’Amministrazione [...] non può, quindi, esercitare poteri autoritativi o sanzionatori nei confronti degli uffici dell’Amministrazione finanziaria né, a seguito dell’attivazione del procedimento di autotutela, può sostituirsi all’ufficio nel riesame dell’atto eventualmente ...
Leggi Tutto
Astronomia
Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. [...] lungo in una effettiva unità temporale cambia a seconda dell’attività e del settore produttivo considerati. In generale si definisce suddivide la durata di vita di un’azienda.
In matematica finanziaria, p. di una rendita è l’intervallo che intercorre ...
Leggi Tutto
mutualità Nel linguaggio giuridico e sociologico, complesso di istituzioni a base associativa regolate dal principio dell’aiuto scambievole e delle prestazioni reciproche. Ciò che caratterizza il fenomeno [...] forme puramente associazionistiche, prive quasi sempre di solida base finanziaria e perciò non in grado di assicurare ai consociati erogate dagli enti pubblici di assistenza e previdenza; come pure le attività di tipo ricreativo, culturale ecc. ...
Leggi Tutto
(BRI; ingl. Bank for International Settlements) Istituto finanziario internazionale, con sede a Basilea. Secondo i compiti statutari, fornisce assistenza finanziaria alle banche centrali e concede loro [...] i pagamenti tedeschi e durante la crisi del sistema finanziario internazionale negli anni 1930, continuò a offrire servizi alle banche centrali. Dopo la Seconda guerra mondiale, ampliò l’attività di centro tecnico di cooperazione tra le banche ...
Leggi Tutto
Documento contabile che si compone del conto del bilancio e del conto generale del patrimonio, in cui sono dimostrati e riassunti i risultati della gestione finanziaria e patrimoniale realizzata dalle [...] e passivi che si tramandano all’esercizio successivo. Il conto generale del patrimonio indica: le attività e le passività finanziarie e patrimoniali con le variazioni derivanti dalla gestione del bilancio e quelle verificatesi per qualsiasi altra ...
Leggi Tutto
Sigla dell’imposta comunale sugli immobili, istituita con d. legisl. 504/1992, con decorrenza dal 1° gennaio 1993, in sostituzione dell’INVIM, precedente imposta locale sulla proprietà immobiliare. È un’imposta [...] strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa. I soggetti passivi dell’imposta sono individuati nel reale di godimento, nel locatario in caso di locazione finanziaria, nel concessionario su bene demaniale. L’imposta si ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Long Island 1953). I suoi studi, rivolti soprattutto alla teoria del commercio internazionale e al rapporto fra scambi ed economie di scala, hanno dato avvio al filone della [...] , manifestando notevoli intuizioni sui rischi di crisi finanziaria dell’economia globalizzata. Nell’ottobre 2008 ha la sua analisi dei modelli di commercio e della localizzazione dell’attività economica».
Vita e pensiero
Ha conseguito il Ph.D presso ...
Leggi Tutto
SNIA S.p.A. Gruppo industriale chimico italiano con sede a Milano. Fu fondata a Torino nel 1917 con il nome di Società di Navigazione Italo-Americana, per i trasporti marittimi tra Italia e Stati Uniti. [...] negli anni 1970, che prevedeva il conferimento di tutte le attività produttive a società controllate. Nel 1983 la FIAT ne .A. Nel 2002 è passato sotto il controllo dalla società finanziaria Bios, che nel 2005 ha trasferito la partecipazione ai propri ...
Leggi Tutto
Banca e istituzione finanziaria franco-belga (nota anche come Dexia Group), nata nel 1996 dalla fusione del Crédit Communal de Belgique/Gemeentekrediet van België con il Crédit Local de France; nel 1999 [...] Capital (90% delle azioni) e il Granducato di Lussemburgo (per il rimanente 10%). Quest’operazione è parte di un processo di ristrutturazione del gruppo annunciato nel 2010 che prevede la riduzione entro il 2014 di un terzo delle attività totali. ...
Leggi Tutto
Operazione finanziaria mediante la quale un operatore economico con necessità di contante cede le proprie cambiali o tratte a una banca che le sconta, cioè versa al venditore una somma inferiore al loro [...] di competenza di futuri esercizi che ha formato oggetto di liquidazione o rilevazione anticipata; più precisamente è chiamato r. attivo una spesa o un onere pagato, liquidato o rilevato anticipatamente per una quota non ancora maturata (si tratta ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...