Nel linguaggio economico e giuridico, l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di complessi patrimoniali.
Il [...] necessariamente creditori) scelti fra persone esperte del ramo di attività dell’impresa, ha funzioni consultive e di controllo.
In , le società cooperative, le società di intermediazione finanziaria. Peraltro, in base al combinato disposto degli art ...
Leggi Tutto
Capacità di farsi giustizia da sé. Tale comportamento è generalmente vietato dalla legge, non avendo il privato cittadino altra via per tutelare i propri diritti se non quella di adire l’autorità giudiziaria. [...] la vendita e la compera coattiva (art. 1515 e 1516 c.c.). L’attività di a. può tradursi in un atto materiale, in un atto giuridico in senso su questioni di rito) favorevole all’amministrazione finanziaria.
Diritto sindacale
La principale forma di a ...
Leggi Tutto
Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle [...] si impegnano ad assicurare all’FMI risorse addizionali.
L’attività dell’FMI ha favorito senz’altro il raggiungimento di mercato delle economie dei paesi dell’Europa centro-orientale, crisi finanziarie in Messico, in Asia, in Russia e il pericolo ...
Leggi Tutto
Economia
A. (o appuramento) di un conto
Nella terminologia contabile e di borsa, è l’operazione per determinare il saldo del conto, dopo aver eseguito, se necessario, le opportune rettifiche dei valori [...] borsa, per procedere alla compilazione del listino giornaliero.
A. di attivo o di passivo
La determinazione della natura e del valore di elementi . Poiché viene emesso dall’amministrazione finanziaria nell’esercizio della sua potestà impositiva ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] legittimità ha, peraltro, chiarito che la disposizione che sanziona l’omessa dichiarazione annuale per investimenti e attività di natura finanziaria all’estero costituisce norma di carattere specifico non abrogata tacitamente dall’art. 16, co. 2, d ...
Leggi Tutto
Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione [...] propria degli organi di governo, e gestione finanziaria, tecnica e amministrativa, rimessa ai dirigenti, con provvista, ed è detto saggio d’i. il tasso d’interesse attivo, relativo alle operazioni con cui le banche prestano denaro, in opposizione al ...
Leggi Tutto
Diritto
T. amministrativa Principio fondamentale dell’esercizio della funzione amministrativa, manifestazione del principio del buon andamento contenuto nell’articolo 97 della Costituzione. L’art. 1 della [...] modo da consentire la conoscenza reale dell’attività amministrativa e di effettuare il controllo sulla l’apposizione di clausole vessatorie al contratto e i contratti riguardanti servizi finanziari stipulati a distanza) e gli art. 1341-1342 del c.c. ...
Leggi Tutto
Il fatto di provvedere con i mezzi necessari al compimento di un’opera, allo svolgimento di un’attività; anche la somma fornita o ottenuta.
F. pubblico
Si riconducono a tale nozione giuridica quei negozi [...] aiuto per la realizzazione di opere o per lo svolgimento di attività di interesse collettivo. F. delle imprese F. che può agli esportatori, allo scopo di agevolare il regolamento finanziario della compra-vendita o di smobilizzare l’esposizione al ...
Leggi Tutto
Documento rilasciato da un ente o da una persona autorizzata, che attesta la sussistenza di un diritto o di una condizione.
C. di azioni Documento rappresentativo di una o più azioni di una società. Stampato [...] 58/1998 (testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria) e possono essere nominativi o al portatore, a scelta dell’ al fondo (quali, per es., il diritto all’attività di gestione del fondo da parte della società di gestione ...
Leggi Tutto
(o CAF) Sigla dei Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale, soggetti del diritto tributario che agiscono quali strutture intermedie tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria. Sono stati introdotti [...] quindi essere svolte dai CAAF. Ma l’attività dei centri non era soggetta a particolari regolamentazioni, e nessun effetto scaturiva per il contribuente dall’ausilio del CAAF, giacché l’amministrazione finanziaria conservava immutati tutti i poteri di ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...