Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] reddito della popolazione. Le flotte commerciali straniere (in gran parte le flotte commerciali giapponesi) pagano ogni anno sostenibile delle risorse relative all'attività della pesca. In sviluppo le attività turistiche (circa 20.000 arrivi ...
Leggi Tutto
São Tomé e Príncipe
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa occidentale. La popolazione (137.599 ab. al censimento del 2001) vive per lo [...] nei villaggi agricoli delle piantagioni o nei piccoli nuclei commerciali, unico centro di rilievo è la capitale São dalla pesca e dalle attività di trasformazione dei prodotti agricoli. Il turismo è soltanto un'attività economica marginale e il ...
Leggi Tutto
Saint Vincent e Grenadine
Anna Bordoni e Silvia Moretti
(App. V, iv, p. 604)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] (2420 dollari nel 1998). L'agricoltura rappresenta tuttora l'attività economica prevalente e a questo settore, già a partire dalla come in altri paesi caribici.
In deficit la bilancia commerciale: la principale fonte di importazione sono gli USA (36 ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] l'economia, basata su agricoltura, turismo e attività finanziarie, ha conosciuto un certo rallentamento, provocato ), con la quale vennero stretti anche accordi finanziari e commerciali. Dopo gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 alle ...
Leggi Tutto
Negli anni immediatamente precedenti la seconda Guerra mondiale si è avuto un notevole sviluppo dell'attività portuale specialmente per effetto dell'unione con l'Albania (servizî con Valona). Anche l'aeroporto [...] febbraio 1944) il governo si trasferì a Salerno.
L'attività portuale degli Alleati si era, in questo periodo, concentrata ardua, anche per la scarsità dei collegamenti commerciali col Levante. Notevole stabilimento industriale recente è quello ...
Leggi Tutto
‛OMĀN (XXV, p. 316)
Umberto BONAPACE
Francesco CATALUCCIO
Il sultanato indipendente di O., secondo recenti calcoli, occupa una superficie di 212.380 km2 e conta 550.000 ab. in maggioranza arabi, poi [...] il territorio del distretto di Dhofar (con due pozzi in attività) e una per il resto del sultanato, stanno compiendo e con il Regno Unito (nel 1951 furono riaffermati gli accordi commerciali con questo Paese). Modesto è stato in questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune, pari a 123.332 ab. nel 1936, è salita a 142.059 nel 1951, e negli ultimi sette anni è aumentata in modo più cospicuo toccando i 160.425 ab. alla fine de1 1958. Nel [...] , fino a raggiungere nel 1958 la cifra di 5352 unità (nel 1926 = + 4339; nel 1936 = + 885).
Le attività industriali, come le commerciali, si sono rafforzate rispetto all'anteguerra: esse rappresentavano nel 1951 rispettivamente il 47 e il 23,3% di ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] , convenienti e stabili, come quelli commerciali.
c) Fattori intergenerazionali.
Strumenti analitici irreversibile del pianeta a causa dei rifiuti e dell'inquinamento derivanti dalle attività umane; in questi ultimi anni, poi, si è giunti a temere ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] ha portato nel 2010 alla conclusione di uno storico accordo commerciale (Economic Cooperation Framework Agreement, Ecfa), con cui i due infatti il quindicesimo paese al mondo per numero di militari attivi ogni 1000 abitanti (12,6), settimo se si ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] e l’Iran, tutti potenzialmente esposti nei loro interessi commerciali nell’area dalla minaccia della pirateria. Oltre ad avere appartenenza allo sciismo e in considerazione del fatto che le attività di tale movimento si concentrano ai confini con l’ ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...