Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] asiatici), caratterizzata da età media giovane e da dinamica demografica attiva. Al 2004 la popolazione era stimata in 5.269.972 come, tra il 1991 e il 2001, i servizi strettamente commerciali siano cresciuti appena del 3% in termini di unità locali ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] PIL (1995), occupa poco più del 40% della popolazione attiva e contribuisce in larga misura alle esportazioni. Cresce la produzione cereali (frumento, mais e riso), mentre tra le colture commerciali è il cotone a mantenere un ruolo di primo piano, ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] sussistenza il compito di evitare il collasso completo. Le produzioni commerciali sono crollate (il caffè prodotto nel 1995 è stato un a un altissimo numero di arresti e a un'attività giudiziaria serrata. Nell'aprile 1998 la decisione di condannare ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] la quinta parte di essa era occupata in un'attività agricola. Tutte le città hanno registrato un notevole aumento cui la metà è composta di aringhe.
Commercio. - La bilancia commerciale non è in pareggio (v. oltre). Le voci più rappresentate nelle ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] A Elcibej, una delle rare figure di dissidente politicamente attivo nell'A. sovietico, succedette l'uomo forte del vecchio governo azero ai danni dell'Armenia chiudendo le proprie vie commerciali e gli spazi aerei. All'asse Baku-Ankara si ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] poteva trasmettere telegrammi cifrati mediante le linee commerciali. Come è poi risultato da indicazioni segnate pomeriggio del sabato al lunedì, il cambiamento di turno nell'attività dei gruppi della flotta del Pacifico coincideva con la domenica, ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] aeree, interne e con la Colombia (Panamá e S.U.) e il Perù (Chile e Argentina).
Commercio (XIII, p. 443). - Nel 1946 l'attivitàcommerciale ha raggiunto il valore di 951.397.000 sucres, costituito per 414.266.000 da importazioni e per 537.131.000 da ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] tanti laghi, a contatto con la natura e le attività agricole e forestali, inclusa l'industria del legno, nordico, quindi senza rinunciare agli stretti rapporti economici, commerciali e sociali con gli altri paesi dell'Europa settentrionale e ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] a Nord, nel Maryland (Silver Spring, Bethesda). La maggioranza della popolazione attiva trova occupazione nei settori amministrativo, commerciale e finanziario. Nel quadro delle attività economiche, l'industria ha sempre avuto scarso peso: di recente ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] un forte impulso all'emigrazione.
L'agricoltura rimane l'attività economica che assorbe più forza lavoro, ma è costretta di sicurezza dell'ONU impose ad H. un embargo commerciale: seppure ampiamente violate, le sanzioni internazionali costrinsero il ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...