Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] agricoltura (che nel 2006 ha occupato 1/10 della popolazione attiva russa contribuendo solo con 1/20 al PIL), vede suo intervento e il rublo si apprezzò lievemente.
La politica commerciale fu condizionata dai negoziati per l'ingresso della R. nella ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] , ivi compresi sondaggi effettuati da navi commerciali, sottoposti naturalmente a un rigoroso controllo necessità di tamponare tale lacuna. L'IOC, che ha coordinato le attività del sistema d'allarme nel Pacifico fin dalla sua istituzione, ha ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] rivitalizzazione delle comunità rurali, lo sviluppo delle colture commerciali e la diversificazione dei prodotti da coltivare.
Le risorse minerarie del paese sono modeste e l'attività estrattiva è generalmente in declino. Essa riguarda il tungsteno ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] oltre il 50% del reddito nazionale. Accanto alla forte crescita del terziario tradizionale, quindi delle attività finanziarie, assicurative e commerciali, un ruolo di rilievo ha assunto lo sviluppo di servizi innovativi, in massima parte destinati ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] Party. Ma con l'aumento del disavanzo commerciale, causato dal diminuire delle esportazioni, cominciano a inglese. Nell'ambito di diverse iniziative promozionali del teatro gaelico svolgono la loro attività M. N. Ghràda, S. O' Tuama e i già citati E ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] vista pratico, con i sensori pancromatici degli odierni satelliti commerciali si rileva la presenza di persone anche soltanto dalla di diversa origine. È importante sottolineare che l'attività di ricerca induce lo sviluppo delle applicazioni del t ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] 000 cavalli ha carattere com lementare, la pesca rappresenta l'attività economica più importante dopo quella agricola: i prodotti del Banca di Corea), in quattro banche commerciali (la Hung-Op Bank, la Banca commerciale, la Banca di risparmio e la ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] 773.000 nel 1933, per risalire a 952.554 nel 1934. La bilancia commerciale accusava perciò nel 1934 un deficit di 294.645 migliaia di scellini.
Comunicazioni ( nazisti austriaci il diritto di esplicare una attività legale, entro il quadro del Fronte ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] greggio ha costretto Helsinki a intensificare gli scambi commerciali con l'URSS, accentuando così la propria dipendenza A. Aalto e un designer come T. Sarpaneva abbiano operato attivamente e con risultati originali nella scultura. La fine degli anni ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] da 0,47 a 0,56), ha provocato trasformazioni assai cospicue nella popolazione attiva, discesa da 640.000 unità del 1951 a 513.940 del 1971, pari e riproponendo lo studio dei rapporti culturali e commerciali di Ancona in quest'epoca. A questo stesso ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...