Città capitale del Senegal (2.978.419 ab. nel 2017) e capoluogo dell’omonima regione, situata in prossimità del Capo Verde, su un’isoletta di origine vulcanica collegata alla terraferma da un cordone alluvionale. [...] costiera rimane il cuore della città, il centro amministrativo e commerciale europeo, verso E è la zona industriale e portuale; e l’America del Sud. Notevole è l’attività industriale nei rami cantieristico navale e petrolchimico (raffineria di ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trapani (275,4 km2 con 51.392 ab. nel 2008, detti Mazaresi). Sorge a 52 km da Trapani, alla foce del Mazaro. Possiede una delle più consistenti flotte pescherecce d’Italia, ma le [...] nautica da diporto) e commerciali non risultano adeguate all’entità del movimento: il pescato viene in gran parte venduto direttamente sulle barche ed esportato per mezzo di autocarri. Notevole, per le attività connesse, l’immigrazione di manodopera ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica del Congo (2.229.693 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato (già capitale dell’Africa Equatoriale Francese). Prende nome dall’esploratore [...] in quartieri distinti: quelle amministrative nel Plateau, le commerciali nella Plaine, le industrie a Mpila, mentre vasti dotato di buoni servizi sociali (ospedali, scuole). Attività industriali riguardano i settori alimentare (oleificio, birrificio), ...
Leggi Tutto
Sesto San Giovanni Comune della prov. di Milano (11,7 km2 con 80.886 ab. nel 2008). La città è situata sulla destra del Lambro a 140 m s.l.m., nell’agglomerazione milanese.
È sede di una delle maggiori [...] e farmaceutiche e della gomma; fiorente anche l’industria tessile, libraria e della carta. Lo sviluppo delle attività industriali e commerciali ha comportato un fortissimo incremento demografico (alla fine del 19° sec. la popolazione era di appena ...
Leggi Tutto
Zhenjiang Città della Cina (719.681 ab. ca. nel 2003), nella parte meridionale del Jiangsu, sul Chang Jiang e sul Gran Canale. Posta 70 km a E di Nanchino, consiste di una parte antica, chiusa fra mura [...] e, fuori di queste, di quartieri commerciali presso il fiume. È mercato agricolo (riso, seta, tabacco e grano) con attività industriale nei settori tessile (setifici) e alimentare.
Z., ricordata nel Milione per la vivacità dei commerci fiorì ...
Leggi Tutto
Città delle Filippine (2.679.450 ab. nel 2007; dal 1948 al 1976 ne fu la capitale), situata nell’isola di Luzon, è il centro più popoloso del paese, dopo l’agglomerazione urbana della capitale, la Grande [...] presenza di un’università pubblica, ha favorito l’evoluzione polifunzionale della città, oggi importante centro economico (attività industriali, commerciali, portuali e finanziarie) e culturale.
Trae il suo nome da Manuel Luis Quezón y Molina (Baler ...
Leggi Tutto
Città capitale della Zambia (2.523.844 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione), situata a 1279 m s.l.m. sull’altopiano che si estende a N del fiume Kafue. La crescita demografica ha provocato [...] spesso i caratteri dell’insediamento indigeno. Vi sono concentrate le principali attività industriali (nei settori meccanico, alimentare, tessile, chimico), ma soprattutto commerciali e culturali, del paese. Nodo stradale e ferroviario, la cui ...
Leggi Tutto
Città (1.186.023 ab. nel 2020), capitale del Qatar, situata sulla costa orientale della penisola del Qatar, sul Golfo Persico. Dotata di un porto e di un aeroporto internazionale e di collegamenti interni [...] a Salwah, nel SO del paese, e quindi all'Arabia Saudita), è sede delle principali attività finanziarie (borsa valori dal 1995), commerciali e industriali (nei settori metallurgico e petrolchimico) dello Stato. In seguito alla scoperta dei ricchi ...
Leggi Tutto
Città degli USA (332.458 ab. nel 2007), nello Stato dell’Ohio, sul fiume omonimo. La zona bassa lungo la riva è occupata dagli impianti ferroviari e commerciali, mentre i quartieri residenziali si sono [...] al 1788. C. è un notevole centro industriale, con attività nei settori meccanico (automobili, aerei), elettrotecnico, chimico (dominato sono pure i servizi, soprattutto nei comparti finanziario, commerciale e della consulenza alle imprese. ...
Leggi Tutto
Stavanger Città della Norvegia sud-occidentale (121.610 ab. nel 2009), capoluogo della contea di Rogaland, sulla costa meridionale del fiordo di Bokn. Notevole centro industriale, ha acquisito importanza [...] del Nord e il fiorire delle industrie e delle attività terziarie connesse con l’estrazione e la raffinazione del S. è inoltre importantissimo porto peschereccio e per gli scambi commerciali con l’Europa continentale e con l’America Settentrionale. ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...