Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] che violi più volte il divieto di somministrazione, ed in particolare una pena pecuniaria e la sospensione dell’attivitàcommerciale per la durata di tre mesi.
Novità ancora più recenti si sono registrate in occasione del provvedimento adottato ...
Leggi Tutto
Adele Berti Suman
Abstract
Viene esaminato l’istituto del pegno, soffermandosi, in particolare, sull’oggetto e sulla possibilità di costituzione senza spossessamento del bene. Si analizzano le differenze [...] scopo di adeguare il formante legale alle attuali esigenze del settore commerciale ed industriale.
L’oggetto del pegno e la ratio dello spossessamento fattispecie è riconducibile all’intrinseco dinamismo dell’attività di impresa. In proposito si è ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] valutabili e come tali atti a costituire oggetto di transazioni commerciali (sent. 10.12.1968, Commissione c. Italia, causa e nell’attuazione di tutte le politiche e le attività comunitarie, sia in quello dedicato alla protezione dei ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] federale (il Department of Commerce, Doc) e con una società commerciale, la Verizon (già Network Solutions Inc.) – che è stata e sull’accesso alle informazioni, e redige una relazione annuale sull’attività svolta (art. IV e V, Bylaws; si v. https ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] Tutela dell’informazione, cit., 1306 s.
17 Pedrazzi, C., (voce) Società commerciali, cit.
18 In questi termini, dopo la (contro)riforma del 2002, Alessandri, A., Diritto penale e attività economiche, cit., 280.
19 Seminara, S., La riforma, cit., 816 ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] portuali, destinate per propria natura ai fini commerciali propri della navigazione marittima.
Al riguardo, di maggior dettaglio sui principali scali nazionali, alla Relazione sull’attività delle autorità portuali – anno 2016, predisposta dal MIT e ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] della popolazione maschile si avviava in seguito o agli studi commerciali o a quelli letterari. Circa un quarto di essa (1000 insegnamento della teologia costituiva certamente la principale attività intellettuale del convento domenicano di Firenze. ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] e atti jure gestionis, entrambi adottano invece il c.d. metodo della lista, ovvero elencano una serie di attività, prevalentemente commerciali, per le quali lo Stato non può invocare l’immunità. La Convenzione ONU del 2004 stabilisce che lo ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] , piccoli e non, e per le società semplici esercenti attività agricola, dall’art. 2 d. lgs. 18.5.2001 C., Il registro delle imprese, Torino, 1997; Nigro, A., Imprese commerciali e imprese soggette a registrazione, II ed.,in Tratt. Rescigno, XV, ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] di indagini sui reati e al loro perseguimento, al regolare svolgimento di attività ispettive.
Il co. 2 dell’art. 5;bis precisa, poi, della corrispondenza;
c) gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...