Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] 2013, stante l’ultima proroga) per i soggetti che esercitano attività televisiva in ambito nazionale attraverso più di una rete (ora per limiti maggiori di quelli applicabili alle emittenti commerciali), dai proventi del canone di abbonamento ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] competenza giurisdizionale e sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (in G.U.C.E. n. L 299 del 31.12.1972), internazionale, in quanto si riferisce ad attività strumentali allo svolgimento dei processi civili ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] /1990 la trasparenza resta un criterio generale che regge tutta l’attività amministrativa, ma il rischio che possa essere adottata è reale. l’utilizzo da parte di chiunque, anche per finalità commerciali, in formato disaggregato», «in modo gratuito» o ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] apertura.
Presupposti e funzione
La tensione fra un’impresa commerciale in crisi e i suoi creditori può trovare soluzioni diverse Se si tratti di società, in particolare, la sua attività proseguirà normalmente sotto l’im;pulso dei suoi organi, ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] prevede l’obbligo per il datore di lavoro di attivare una procedura per l’esame congiunto della situazione aziendale sino al 2012. Si tratta dell’estensione della CIGS alle:
- imprese commerciali con più di 50 addetti (art. 12, co. 3-bis, lett ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] esclusi, invece, i collaboratori e i coadiuvanti delle imprese familiari, i coadiuvanti delle imprese commerciali ed i soci lavoratori di attivitàcommerciale e di imprese in forma societaria.
Il libro unico del lavoro può essere tenuto presso ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] garanzia è, normalmente, rilasciata nell’ambito dell’attività professionale di un soggetto qualificato e solido sul G.B., Il contratto autonomo di garanzia, in Lezioni pisane di diritto commerciale, a cura di F. Barachini, Pisa, 2014, 24; Portale, G ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] del C. sono certamente i rapporti con i principali letterati attivi a Padova al tempo della sua signoria. è famosa la e Bibl.: I docum. notarili riguardanti gli interessi econ. e commerciali del C. rimangono, in grande parte, inediti. Essi si trovano ...
Leggi Tutto
Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] (o efficacia) pubblicistica ad opera della legge. L’attività decisoria dell’arbitro, pur culminando in un provvedimento che . art. 17 ss. UNCITRAL Model Law on International Commercial Arbitration), come sia implicito in essa il rafforzamento di ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] dei contratti di distribuzione
Contratti d’impresa e distribuzione commerciale
Il fenomeno della distribuzione commerciale può intendersi genericamente riferito a tutte quelle attività che consentono al produttore di raggiungere il consumatore finale ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...