Città della Repubblica del Congo (2.229.693 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato (già capitale dell’Africa Equatoriale Francese). Prende nome dall’esploratore [...] in quartieri distinti: quelle amministrative nel Plateau, le commerciali nella Plaine, le industrie a Mpila, mentre vasti dotato di buoni servizi sociali (ospedali, scuole). Attività industriali riguardano i settori alimentare (oleificio, birrificio), ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Tuskegee, Alabama, 1949). Dopo la laurea in Economia (Tuskegee University) e l’esperienza musicale con i Commodores (band R&B), nel 1982 ha debuttato da solista con l’album [...] con Louder than words (1996) e Time (1998), è riuscito a ottenere i risultati commerciali del passato solo con il successivo Renaissance (2000). Con all’attivo altri tre album registrati in studio, un Golden Globe e due Grammy, nel 2012 R ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico italiano (Magenta 1912 - Ginevra 2007). Negli anni Quaranta fu produttore esecutivo per l'A.T.A. e per la Lux Film (favorì tra l'altro l'esordio di registi come M. Soldati, A. [...] and peace, 1955) e sposatosi con S. Loren (1957), P. proseguì la sua attività sia autonomamente sia per conto di grandi case americane, alternando successi commerciali (La ciociara, 1960; Boccaccio '70, 1962; Ieri, oggi, domani, 1963; Matrimonio all ...
Leggi Tutto
sovvenzione Aiuto economico, sotto forma di elargizione (o di anticipazione con particolari agevolazioni di restituzione), concesso a individui, enti e organizzazioni assistenziali e culturali, società [...] commerciali ecc., per assicurare lo svolgimento o il proseguimento della loro attività.
In particolare, si chiama s. sia il sussidio corrisposto dalla pubblica amministrazione a privati in caso di calamità e gravi avversità, sia il complesso delle ...
Leggi Tutto
Sesto San Giovanni Comune della prov. di Milano (11,7 km2 con 80.886 ab. nel 2008). La città è situata sulla destra del Lambro a 140 m s.l.m., nell’agglomerazione milanese.
È sede di una delle maggiori [...] e farmaceutiche e della gomma; fiorente anche l’industria tessile, libraria e della carta. Lo sviluppo delle attività industriali e commerciali ha comportato un fortissimo incremento demografico (alla fine del 19° sec. la popolazione era di appena ...
Leggi Tutto
Zhenjiang Città della Cina (719.681 ab. ca. nel 2003), nella parte meridionale del Jiangsu, sul Chang Jiang e sul Gran Canale. Posta 70 km a E di Nanchino, consiste di una parte antica, chiusa fra mura [...] e, fuori di queste, di quartieri commerciali presso il fiume. È mercato agricolo (riso, seta, tabacco e grano) con attività industriale nei settori tessile (setifici) e alimentare.
Z., ricordata nel Milione per la vivacità dei commerci fiorì ...
Leggi Tutto
Città delle Filippine (2.679.450 ab. nel 2007; dal 1948 al 1976 ne fu la capitale), situata nell’isola di Luzon, è il centro più popoloso del paese, dopo l’agglomerazione urbana della capitale, la Grande [...] presenza di un’università pubblica, ha favorito l’evoluzione polifunzionale della città, oggi importante centro economico (attività industriali, commerciali, portuali e finanziarie) e culturale.
Trae il suo nome da Manuel Luis Quezón y Molina (Baler ...
Leggi Tutto
Città capitale della Zambia (2.523.844 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione), situata a 1279 m s.l.m. sull’altopiano che si estende a N del fiume Kafue. La crescita demografica ha provocato [...] spesso i caratteri dell’insediamento indigeno. Vi sono concentrate le principali attività industriali (nei settori meccanico, alimentare, tessile, chimico), ma soprattutto commerciali e culturali, del paese. Nodo stradale e ferroviario, la cui ...
Leggi Tutto
Città (1.186.023 ab. nel 2020), capitale del Qatar, situata sulla costa orientale della penisola del Qatar, sul Golfo Persico. Dotata di un porto e di un aeroporto internazionale e di collegamenti interni [...] a Salwah, nel SO del paese, e quindi all'Arabia Saudita), è sede delle principali attività finanziarie (borsa valori dal 1995), commerciali e industriali (nei settori metallurgico e petrolchimico) dello Stato. In seguito alla scoperta dei ricchi ...
Leggi Tutto
Città degli USA (332.458 ab. nel 2007), nello Stato dell’Ohio, sul fiume omonimo. La zona bassa lungo la riva è occupata dagli impianti ferroviari e commerciali, mentre i quartieri residenziali si sono [...] al 1788. C. è un notevole centro industriale, con attività nei settori meccanico (automobili, aerei), elettrotecnico, chimico (dominato sono pure i servizi, soprattutto nei comparti finanziario, commerciale e della consulenza alle imprese. ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...