castità Astinenza dal contatto sessuale.
Nella fenomenologia religiosa, è uno dei modi con cui si acquista la purità necessaria per entrare in rapporto con il mondo divino o, comunque, con la sfera del [...] che deve essere osservata da tutti, secondo la propria condizione di vita.
Nell’ebraismo, la morale limita l’attivitàsessuale al matrimonio, considerandola indispensabile per l’equilibrio della coppia.
Nell’Islam, il Corano, pur non consigliando il ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] nei loro confronti.
L’approccio antropo-analitico
Se attraverso la psicanalisi il concetto di funzione o di attivitàsessuale si è notevolmente esteso, congiungendosi alle nozioni di desiderio (strettamente dipendente da un supporto corporeo e il ...
Leggi Tutto
filosofia Si dice dell’attività di una funzione conoscitiva, in quanto si presenta del tutto indipendente dalle altre. In tal senso il termine era già usato nel 16° secolo. I. Kant diede al concetto un [...] o abbia requisiti di purità particolari.
Per i culti esoterici i non iniziati sono considerati come impuri; poiché l’attivitàsessuale è fonte d’impurità, certi atti del culto possono essere compiuti solo da vergini o fanciulli impuberi; altri, data ...
Leggi Tutto
Culto
Enrico Comba
Il termine deriva dal latino cultus (participio passato di colere, "coltivare"), il cui primo significato è "coltivazione, cura", e poi "addestramento, educazione, cultura", "venerazione, [...] dispiegarsi delle necessità materiali. La rinuncia al cibo (e spesso anche alle bevande), o all'attivitàsessuale, per la durata del periodo cerimoniale sottolinea il significato speciale, distinto, separato della celebrazione cultuale rispetto ...
Leggi Tutto
Yoga
Cristiano Vittorioso
Lo yoga è una disciplina complessa, sviluppatasi nel corso dei secoli, che si occupa del benessere psicofisico dell'uomo e della sua crescita spirituale. Il vocabolo deriva [...] quindi della vita familiare e affettiva. Praticando la conservazione di tutte le energie che generalmente vanno sprecate nell'attivitàsessuale, si impegna a disciplinarle e a direzionarle verso i centri energetici in grado di trasformarle in energia ...
Leggi Tutto
GNOSTICISMO
Tito Orlandi
(XVII, p. 446)
Fonti. - Fino al 1945 non si conoscevano opere originali delle diverse correnti gnostiche, a eccezione della Lettera di Tolemeo a Flora, ove questo maestro, la [...] basso, portava ovviamente all'astensione sia dall'attivitàsessuale (anche e soprattutto in quanto procreazione), sia una volta di più che i gruppi gnostici − almeno quelli attivi nel 3° secolo − vanno considerati interni al cristianesimo, anche ...
Leggi Tutto
Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] sono più frequenti. Le interdizioni alimentari che riguardano gli animali domestici hanno un'evidente relazione con le norme relative all'attivitàsessuale e al matrimonio. Tra gli animali domestici il cane è l'animale più impuro: si nutre di feci, è ...
Leggi Tutto
Osceno
Marco Aime
Il termine osceno (dal latino obscenus, "di cattivo augurio" e quindi "laido, turpe") designa ciò che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all'ambito [...] una ragazza non avesse rapporti con uomini prima del matrimonio, i giovani erano incentivati a intrattenere un'attivitàsessuale. Questa però doveva essere controllata, in quanto sarebbe risultato oltremodo grave che una ragazza rimanesse incinta: un ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] in uno Stato membro al fine di svolgervi un’attività lavorativa e altresì rimanervi dopo aver occupato un impiego il capo I del titolo IX relativo ai delitti contro la libertà sessuale e ha introdotto nel capo III del titolo XII, concernente i ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] ecclesiae, 12 voll., Città del Vaticano 1988-99; L'attività della Santa Sede, 11 voll., Città del Vaticano 1989-99 e di riflesso nelle C., come un aspetto della rivoluzione sessuale dagli anni Sessanta in avanti. I principali nodi del dibattito ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...