Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] [...] sarà probabilmente la bandiera o una base programmatica gruppi della sinistra popolare quali Attilio Piccioni, Giuseppe Cappi e ed era riuscito a vanificare la denuncia che Donati su «Il Popolo» aveva documentato sulle responsabilità di Emilio ...
Leggi Tutto
CANAL, Giulio Ascanio
Sergio Cella
Nato a Trieste il 9 ag. 1815 da Nicolò, negoziante, e da Marianna Civilo, nel 1828 era entrato nel collegio superiore della Marina di Venezia, dove ebbe compagno E. [...] Emilio, che il 17 dicembre era venuto a Trieste per consegnare al Gelcich una lettera da far recapitare ad Attilio un quadro generale, si rimanda alla biografia, ed alle relative fonti e bibliografia, di BandieraAttilio, in Diz. Biogr. d. Ital., V ...
Leggi Tutto