Il vocabolo indica tanto una categoria di attigiuridici, quanto un procedimento amministrativo tipico (procedimento autorizzatorio). Atti di autorizzazione si riscontrano in diritto costituzionale e in [...] amministrative: funzionalmente esse hanno lo scopo di rimuovere impedimenti disposti dalle leggi per il compimento di altri attigiuridici o per lo svolgimento di attività; esse concretano pertanto un controllo in nome di un interesse pubblico ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] all’art. 6, n. 1 del Trattato, “ha lo stesso valore giuridico” di quest’ultimo. Sempre l’art. 6, al n. 2, la protezione del bene immateriale (art. 54). La pubblicità degli atti di costituzione, trasferimento ed estinzione dei d. reali è regolata ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] , in senso lato, dello Stato, e gli studi giuridici sfociano nel diritto pubblico dell'economia, così più complessi sull'ordinamento dell'amministrazione centrale, avvertiva che ‟gli atti più importanti dei governi sono quelli che si riferiscono al ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] , che stabilirà anche in quali materie sarà sufficiente la maggioranza qualificata.Le decisioni del Consiglio costituiscono attigiuridici vincolanti per gli Stati membri ma, essendo stata esplicitamente esclusa la competenza della Corte di giustizia ...
Leggi Tutto
Nacque a Tregnago (Verona) il 9 nov. 1885, dal nobile Ciro e da Maria dei conti Franchini.
Il padre, storico e meteorologo, scoprì "la legge che lega assieme isobare e isoterme coll'isocrona dei temporali": [...] , pertanto, è la interpretazione esatta della norma legislativa e la classificazione tecnica dei negozi e degli attigiuridici contenuti nei documenti", esorbitando dagli scopi "lo studio delle condizioni sociali e politiche che occasionarono la ...
Leggi Tutto
BANDO E CONFINO POLITICI
GGiuliano Milani
di Giuliano Milani
Bando e confino politici
Nel punire la dissidenza politica Federico II fece ricorso, combinandoli in una nuova sintesi, agli istituti propri [...] si videro revocare i titoli, tutti i cittadini furono privati della facoltà di fare statuti, di produrre o rivendicare attigiuridici legittimi. Per essi fu decretato lo status di infami, così come per quanti avessero aiutato le città ribelli e ...
Leggi Tutto
Incarico di esercitare un’azione di pubblico interesse o anche di eseguire incombenze private.
Diritto
Diritto privato
Contratto (art. 1703-1730 c.c.) in forza del quale un soggetto (mandatario) si obbliga [...] a compiere uno o più attigiuridici nell’interesse di un altro soggetto (mandante); il m. comprende non solo gli atti per i quali è stato conferito, ma anche quelli necessari al loro compimento. Il m. si presume oneroso; se la misura del compenso non ...
Leggi Tutto
Il negozio giuridico è l’atto mediante il quale il privato è autorizzato dall’ordinamento giuridico a regolare interessi individuali nei rapporti con altri soggetti. Rientra nelle categorie degli atti [...] solo in quanto sia espressamente previsto, riconosciuto o autorizzato dalla legge. Si distingue dagli attigiuridici in senso stretto, non aventi natura negoziale, perché nell’ambito della previsione legislativa esso costituisce uno strumento ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] della spendita del nome, in forza del quale gli effetti degli attigiuridici ricadono solo sul soggetto il cui nome è stato validamente speso nel traffico giuridico; anche quando l’imprenditore si avvalga della collaborazione di rappresentanti, la ...
Leggi Tutto
Complesso di attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere.
Architettura
L’e. si definisce residenziale quando comprende lo studio e la realizzazione di edifici e complessi destinati [...] di una lottizzazione autorizzata. Allo stesso modo, l’art. 15, co. 7, della l. 10/1997 disponeva che gli attigiuridici aventi per oggetto unità edilizie costruite in assenza di concessione fossero nulli, ove da essi non fosse risultato che l ...
Leggi Tutto
giuridico
giurìdico agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris «diritto» e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di diritto, relativo al diritto: norma g.; l’ordinamento g. di uno stato; considerare una questione sotto l’aspetto g.;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...