Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Lugli, Nuove forme dell'architettura romana nell'età dei Flavi, in atti III Congr. Naz. di St. d. Architettura, Roma 1940, p. 95 ss.; P. dinavigare in alto mare direttamente fino all'India, servendosi appunto di tali venti. L'epoca della scoperta di ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] sopra Haifa, che, con le sue funzioni di segnalazione per la navigazione testimoniate da Teodorico, sembra assimilarsi al sistema dei valore strategico di presidi di confine; castelli indicati come tali dagli attidi donazione dovevano corrispondere ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] pitture parietali di una tomba di Kōm el-Aḥmar (Hierakonpolis) con scene di guerra e dinavigazione, i battelli S. Paglieri, in Studi Etruschi, XXVIII, 1960, p. 209 ss.; Atti II Congresso int. Arch. sottomarina, Bordighera 1961, passim.
(N. Alfieri ...
Leggi Tutto
Vedi FIBULA dell'anno: 1960 - 1994
FIBULA
M. Pallottino
Il nome latino, inalterato o con qualche adattamento a seconda delle lingue moderne (francese fibule, tedesco Fibel), è impiegato come termine [...] atti ad accogliere composizioni decorative incise o a rilievo suggerisce lo sviluppo di archi a foglia, di placche verticali, di complesse composizioni di caccia, di guerra, dinavigazione, in taluni esemplari particolarmente elaborati di produzione ...
Leggi Tutto
PACANOWSKI, Davide
Giovanni Duranti
PACANOWSKI, Davide. – Nacque il 29 dicembre 1904 a Łodz (Polonia) in una famiglia di antiche origini ebraiche, primogenito di Hermann, industriale del settore tessile, [...] dinavigazione)di Napoli, l’allestimento interno di quattro motonavi, realizzate dalla Società Navalmeccanica di Castellamare di la cultura architettonica italiana del secondo dopoguerra (atti del convegno), a cura di A. Giannetti - L. Molinari, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] di questo problema di trasmissione della scienza. Questo strumento non era il risultato di ricerche teoriche, dal momento che i navigatori de Gerbert, in: Gerberto, scienza, storia e mito. Atti del 'Gerberti symposium', Bobbio, 25-27 luglio 1983, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] come sostegni verticali o legamenti orizzontali. Questi fasci sono anche la componente fondamentale di grossi natanti atti anche alla navigazione d'alto mare (si vedano le imbarcazioni rappresentate nella glittica sumerica e la ricostruzione ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] in Sardegna, come altrove, per le esigenze della navigazionedi cabotaggio e del commercio con gl'indigeni, le colonie Immagine del Sardus Pater (un Ba῾al effigiato nel retro di una moneta del propretore Attio Balbo del 59 a. C. e venerato in un ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] Grecia attraverso la navigazione. La civiltà picena si definì lentamente, attraverso l’acquisizione di spunti eterogenei, pp. 9-31.
Dal Mediterraneo all’Adriatico nell’età dei kouroi. Atti del Convegno (Osimo - Urbino, 30 giugno - 2 luglio 2001), in ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] lo spessore, fa parte di questa vicenda. È storia di percorsi, ma anche di scavi, di costruzioni e di misure; è storia della ricerca di terreni più fertili, del percorso dei grandi flussi migratori e delle carovane, della navigazione dei fiumi e del ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...