Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] , The elements of aerofoil and airscrew theory, Cambridge 1926; Scuola d'ingegneria di Torino, Diagrammi logaritmici di eliche, in Atti del IV Congresso Internazionale dinavigazione aerea, Roma 1927; N. Joukowsky, Théorie tourbillonnaire de l'hélice ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] in ogni caso scavati, dall'uomo a scopo di difesa e dinavigazione, per la maggior parte indicano tuttora la caduta dei Carraresi, ivi 1894; A. Pino Branca, Il comune di Padova sotto la Dominante, in Atti R. Ist. ven. sc., lett. e arti, XCIII (1934 ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] nei manuali nautici e nelle carte dinavigazione sono le figurazioni delle maree mediante costanti Naz. geog. e geod. del C. N. R., Rendic. R. Acc. Lincei, Atti IX Congr. geogr. ital., ecc., 1929-1932).
Maree terrestri.
Se immaginiamo, per semplicità ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] , come pure i lavori occorrenti per l'utilizzazione dei canali di bonifica a scopo dinavigazione interna, là dove ne sia evidente il vantaggio economico; b) i lavori di rimboschimento o di rinsodamento dei bacini montani e delle dune, purché siano ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] alternassero i fasci. La sorte era preferita oltre che negli attidi carattere religioso, per la presidenza dei comizî ai quali spettava o altri trattati (per lo più di commercio, o dinavigazione, o di stabilimento e d'amicizia) con disposizioni ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dinavigazione e per quelli di localizzazione di diversi tipi di velivoli ad ala fissa o rotante e di veicoli terrestri non pilotati; sistemi di supporto decisionale (basati sulla simulazione e sull'utilizzazione di realtà virtuali); strumenti atti ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] di cabotaggio: in tutto comprende una sessantina di piccole navi per poco più di 10.000 tonnellate.
Due linee dinavigazione le funzioni rappresentative e quelle relative agli attidi autorità (funzioni di ministro degl'Interni, Esteri e Difesa ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] di Anversa (Schelda e suoi affluenti e subafluenti, canali dinavigazione col Reno-Waal e con la Mosa, canale di grande navigazione circa i mezzi, atti a prolungare la resistenza: i Belgi avevano compreso la necessità di abbandonare la piazza per ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] Europei. S'invocano provvedimenti atti a limitare l'abbattimento del prezioso pachiderma, che minaccia di venire distrutto come è avvenuto Provincia dell'Equatore, è un importante centro dinavigazione fluviale ove converge il commercio dei prodotti ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] d'oro: per attidi valore compiuti in Albania, tre; per attidi valore compiuti nel paese, quattro; per attidi valore compiuti nelle di mare di prima categoria che abbiano compiuto 24 anni dinavigazione su navi mercantili, compresa la navigazione ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...