BOTTI, Guglielmo
Elena Bassi
Figlio di Vincenzo e di Gesualda Benvenuti, nacque a Pisa il 9 dic. 1829. Studiò pittura con Tommaso Gazzarrini e con Giuseppe Bezzuoli, rispettivamente a Pisa ed a Firenze. [...] Apostoli completamente obliterate. Nel novembre 1867, appena il comune di Padova era entrato in possesso della cappella degli B. di Pisa, Treviso 1879; D. Fadiga, Lettura del segretario,Atti dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, Venezia 1873, p. 41 ...
Leggi Tutto
BESENZI, Paolo Emilio
Teresa Ferratini
Visse e operò come pittore, scultore e architetto a Reggio Emilia nella prima metà del sec. XVII. Ignoriamo le date della nascita e della morte, ma sappiamo, perché [...] stessi anni, e probabilmente degli altri decoratori bolognesi della ex confraternita dei dodici Apostoli (demolita nel secolo Venturi, Notizie di artisti reggiani non ricordati dal Tiraboschi…,in Atti e mem. delle RR. Dep. di storia patria per ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pentecoste
pentecòste (più com. Pentecòste) s. f. [dal lat. tardo, eccles., Pentecoste -es, gr. πεντηκοστή (sottint. ἡμέρα) «cinquantesimo (giorno)»]. – 1. Solennità religiosa (festa mobile) che la liturgia cattolica celebra di domenica, 49...