• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [53]
Sistematica e zoonimi [26]
Zoologia [30]
Botanica [2]
Biologia [2]
Zoologia per regioni e paesi [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Biografie [1]
Temi generali [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Paleontologia [1]

Cimicidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri, comprendente specie depresse, attere, prive di ocelli, parassite di Mammiferi e Uccelli ed ematofaghe (➔ cimice). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ETEROTTERI – PARASSITE – MAMMIFERI – EMITTERI – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cimicidi (3)
Mostra Tutti

Timarcha

Enciclopedia on line

Timarcha Genere paleartico di Insetti Coleotteri Crisomelidi, cui appartengono specie attere con livree nero-azzurre o a riflessi metallici, che si rinvengono nei pascoli e negli incolti; se minacciate, [...] emettono dalle articolazioni emolinfa di colore rosso arancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CRISOMELIDI – COLEOTTERI – PALEARTICO – INSETTI – SPECIE

Betilidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Aculeati. In molte specie le femmine sono attere e assai diverse dai maschi. Allevano la prole con larve di altri insetti. Alcune specie attaccano le larve dei tarli e sono [...] perciò presenti nelle case ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI ACULEATI – INSETTI – SPECIE – LARVE

Eteroginidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Lepidotteri Zygaenoidea che include l’unico genere Heterogynis, con femmine attere che non abbandonano il bozzolo, nel quale depongono le uova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INSETTI – UOVA

Polifagidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Blattoidei con specie diffuse nell’Asia nordoccidentale, le cui femmine, per lo più attere, vivono nella sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BLATTOIDEI – INSETTI – SPECIE – ASIA

Braulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, che comprende il solo genere Braula, con forme parassite piccole e attere. L’unica specie Braula caeca (pidocchio delle api; v. fig.) si rinviene sul torace dell’ape [...] regina, ma anche delle operaie giovani e dei fuchi, dalla cui ligula preleva miele e gelatina reale. È ovipara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – PARASSITE – DITTERI – OVIPARA – INSETTI

Dorilini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Formicidi, comprendente specie con femmine e operaie cieche o con occhi rudimentali. Le femmine sono sempre attere, le pupe coperte da un bozzolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORMICIDI – SPECIE – PUPE

termite

Enciclopedia on line

Nome comune degli Insetti appartenenti all’ordine degli Isotteri. Sono insetti sociali polimorfi, rappresentati da caste feconde, alate e attere e da caste sterili, attere, rappresentate da operai e da [...] Gli operai (mancanti in alcuni generi) costituiscono una delle due caste sterili, numericamente di gran lunga la più importante. Atteri, con tegumento molle e bianco (donde il nome comune, fuorviante, di formiche bianche), sono privi di occhi, dotati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: METAMORFOSI INCOMPLETA – DITTERI BRACHICERI – INSETTI SOCIALI – AMBRA BALTICA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termite (3)
Mostra Tutti

Catopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Coleotteri Polifagi di piccole dimensioni, con corpo ovoidale. La maggior parte delle specie sono endogee, troglofile o troglobie, spesso cieche e attere. Sono presenti anche in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – ITALIA – SPECIE

cocciniglia

Enciclopedia on line

Nome comune di Insetti Coccidi, famiglia di Emitteri Omotteri. Le femmine conservano un aspetto ninfale per tutta la vita e sono sempre attere; non hanno occhi, oppure li hanno rudimentali; anche le zampe [...] sono spesso assenti o non funzionanti. I maschi hanno corpo normalmente costituito, un paio di ali (che in alcune specie manca), zampe bene sviluppate (v. fig.). In gran parte le c. hanno la proprietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SCOPERTA DELL’AMERICA – PARTENOGENESI – AMERICA; OGGI – ANTRACHINONE – INSETTICIDI
1 2 3
Vocabolario
attèria
atteria attèria s. f. [lat. scient. Hatteria]. – Genere di rettili, unico rappresentante attuale dei rincocefali, che comprende numerose specie fossili del periodo mesozoico; vi appartiene una sola specie vivente (Hatteria [sinon. di Sphenodon]...
atterismo
atterismo s. m. [der. di attero]. – In zoologia, assenza di ali, con particolare riferimento a specie d’insetti normalmente provviste di ali, in cui possono comparire (per mutazioni e per altre cause) individui che ne sono privi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali