Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] chiamata tensione di modo comune e, affinché si possa eseguire la misura, essa deve essere quanto più possibile attenuata. Tale risultato può essere ottenuto con alcuni artifici circuitali che prevedono l'impiego di un amplificatore differenziale, il ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] dei quali venne diviso a sua volta in castellanie: si ebbe con ciò maggior decentramento amministrativo e qualche attenuazione del fiscalismo veneziano. Ma dal punto di vista militare, i vecchi castelli che ne costituivano i capoluoghi, andarono ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] per es., la delega per la riforma del diritto societario dell'ottobre 2001, che comprendeva le discusse norme sull'attenuazione delle pene per il falso in bilancio, destinate secondo l'opposizione ad alleggerire, fra l'altro, le pendenze giudiziarie ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] ha significato specie agli effetti di una migliore comprensione di processi macroscopicamente già noti come quello della attenuazione delle tensioni interne (addolcimento) o della ricristallizzazione. Si noti inoltre che il ciclaggio termico permette ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] i rapporti tra le flotte americana, inglese e giapponese (5 : 5 : 3). Conseguenza essenziale di tali accordi, l'attenuazione dell'antagonismo angloamericano e l'annullamento dell'alleanza anglo-giapponese.
L'antagonismo fra Stati Uniti e Giappone è ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] pennelli di centinaia di sottili fasci di raggi, tutti giacenti nel piano della sezione in esame, e di cui viene misurata l'attenuazione. Sono quindi note l'intensità I₀ di un raggio L prima di entrare nel corpo (intensità incidente) e l'intensità I ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] (nella quaresima del 1774) e alla duchessa di Kensington, segnano, se non il totale abbandono, certo la fortissima attenuazione della linea sino ad allora seguita dalla S. Sede con la protezione morale e materiale accordata agli esuli Stuart (uno ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] la ricerca di fonti energetiche alternative, sia per i ripetuti rincari del greggio che si sono ripercossi senza possibilità di attenuazione sul prezzo della benzina, che è il combustibile di elezione per le vetture. La lettura dei dati statistici è ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di questo secolo è un fenomeno più generale del Lazio; e una certa continuità, anche dopo il VII secolo, nell'abitato attenua il senso di corrispondenza. In parte la testimonianza letteraria e l'evidenza archeologica sono ‒ e devono restare, per non ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] dal punto d'insorgenza, a meno che la cellula non impieghi energia per amplificarla durante il tragitto. L'attenuazione del segnale non ha molta importanza per comunicazioni a breve distanza, ma diviene assai significativa per distanze lunghe ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...