Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] Riv. dir. eur., 2008, 645 ss.).
Un altro aspetto problematico, strettamente connesso con quello appena esaminato, riguarda l’attenuazione della posizione di primato che gli accordi dovrebbero rivestire, ai sensi dell’art. 216, par. 2, rispetto al ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] caso di informazioni importanti, tuttavia, la rete può anche assumere una configurazione capace di conservarle senza attenuazione per molti cicli, ovvero finché il contesto cognitivo lo ritiene utile. Questo sistema fornisce dunque automaticamente ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] agli Zambos. La gerarchia sociale a base razziale quale si venne delineando durante la guerra di conquista si andò attenuando specialmente a partire dalle guerre d’indipendenza, quando la rilevante percentuale degli Amerindi e dei Neri di fronte ai ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] neri fondi e di lucidi bianchi. La ricchezza cromatica del modello è resa da questo giuoco di riflessi, che non attenua la corporeità un po' enfatica delle immagini. Anche i successivi interpreti del Rubens si attennero allo stesso metodo tecnico: si ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] a partire dal 1° genn. 1976).
Dobbiamo ricordare, tuttavia, che in omaggio all'art. 53 della Costituzione la legge prevede l'attenuazione del principio della progressività nei confronti di certi r. che vengono a formarsi in un lungo lasso di tempo ma ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] deriva l'altra per cui il socio uscente dall'associazione perde ogni diritto sul fondo sociale.
La grandissima attenuazione dell'interesse patrimoniale nell'associato rispetto al suo diritto eventuale di quota sul fondo comune toglie di mezzo per ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] accademia ebbe rinnovata la sua costituzione dai rigidi statuti voluti nel 1715 da Clemente XI, che durarono, con qualche attenuazione, fino alla costituzione del 1796, approvata da Pio VI. Decaduta nei mutamenti di governo, l'accademia, per opera di ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] che la pronunzia di talune vocali lunghe e dittonghi si scinde in due momenti separati da un attimo di arresto o attenuazione di voce). Delle altre differenze fonetiche e morfologiche ricordiamo solo alcune. Ai suoni lituani k′, g′, š, ž risponde il ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] nel ganglio dipende molto dall'esito della lotta tra leucociti e batterî. Uno degli effetti di questa lotta può essere un'attenuazione dei batterî passati attraverso ganglî (G. Perez) e un altro è il rimanere dei batterî senza dare segni di sé in ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Giuseppe LEVI
Enrico CARANO
. Biologia. - Per i tessuti in genere v. istologia.
Coltura dei tessuti.
Si dice coltura o coltivazione dei tessuti, o anche coltura di cellule (v. cellula) il [...] e soprattutto di epitelî. Incomparabilmente più frequente è però, dopo un certo periodo di vita in vitro, l'attenuazione e la scomparsa degli attributi strutturali e funzionali specifici delle cellule, interpretate come una sdifferenziazione, vale a ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...