Ingegneria delle superfici
Donato Firrao
Daniele Ugues
L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] un flusso diretto di atomi di carbonio verso la superficie dei pezzi. I benefici della minore durata sono tuttavia attenuati dal maggiore costo impiantistico e di processo.
Alla fine dei processi di cementazione e di tempra, usualmente effettuata in ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] che fondarsi su strutture concettuali ipotetiche. Nell'odierna realtà dell'India le differenze di 'razza' si sono attenuate in misura tale da rendere difficilmente riconoscibile l'origine delle caste in una discriminazione razziale attuata nei tempi ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] propri interessi, il Sudamerica rimane una regione periferica del nuovo ordine internazionale, di cui vive in forma più attenuata di altre aree i vorticosi cambiamenti, soffrendone tuttavia meno di altri i violenti traumi. Ancora solcato da divisioni ...
Leggi Tutto
Utilità
Carlo Casarosa
Introduzione
Il concetto di utilità, intesa come soddisfazione dei bisogni (e, più in generale, delle esigenze) dell'uomo attraverso il consumo di beni e servizi, è sempre stato [...] Dal punto di vista della storia del pensiero economico questo passaggio ha comportato soprattutto una sensibile attenuazione delle polemiche sui presupposti psicologici della teoria economica e sulla misurazione dell'utilità, che avevano travagliato ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] comune sulle operazioni transfrontaliere di impresa, contribuiscono positivamente al rafforzamento dei gruppi d’imprese ed alla attenuazione dei fenomeni di duplice o plurima imposizione internazionale, i quali colpiscono in particolare la società ...
Leggi Tutto
MURATORI, Ludovico Antonio
Girolamo Imbruglia
– Nacque a Vignola (Modena) il 21 ottobre 1672, da Francesco Antonio e da Giovanna Altimanni.
Il padre, artigiano di qualche benessere, lo mandò a Modena [...] il valore della messa e della preghiera come mezzo di grazia, la duplice necessità della devozione interna e esterna, l’attenuazione del rigorismo, l’ostilità per la predestinazione, la fiducia in una piana mediazione tra fede e vita, la possibilità ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] della versione. Infine, se si tiene presente la produzione poetica del C. negli ultimi anni, appare probabile che l'attenuazione o soppressione dei passi "empii" negli ultimi libri non sia dovuta solo all'intervento già menzionato della censura ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] più o meno rigida delle competenze dei diversi livelli negoziali e dei diversi attori. Impone inoltre forme varie di attenuazione o di composizione dei conflitti: dalle clausole di tregua a quelle di 'raffreddamento', agli obblighi di preavviso, ai ...
Leggi Tutto
BORGHI, Armando
Giovanna Procacci
Nacque il 6 apr. 1882 a Castel Bolognese (Ravenna) da Domenico e da Antonia Ortolani.
Il padre, piccolo negoziante di pellami e di ferraglie, mazziniano e poi bakuniano, [...] totalitaria nel castrismo, esortava il movimento anarchico a non tradurre la propria opposizione al comunismo in una attenuazione della polemica antiamericana per non trovarsi affiancato ai reazionari.
Riapertasi tuttavia la polemica nel 1964, a ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] e modificare la posizione dei tiranti, diradando sulla parete le sequenze orizzontali dei loro segni e testimoniando così l’attenuazione delle spinte con il crescere dell’altezza, in modo che la parete finita rievochi la fatica della fase costruttiva ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...