Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] politica e un certo grado di unità. Ma ciò non basta. Esso non può mantenersi senza la scomparsa, o almeno l'attenuazione, della lotta di classe e della potenza militare. La lotta di classe spegne la solidarietà tra proletari e borghesi dei gruppi ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] minimo e simili. In luogo della tradizionale ‘rete di sicurezza’ pubblica, ecco arrivare per l’americano medio l’attenuazione, o addirittura l’annullamento, del vincolo di liquidità: tutti avrebbero potuto ottenere denaro a prestito in base alla ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] delle imprese europee la conseguenza più rilevante è costituita dalla progressiva convergenza dei modelli di finanziamento con l'attenuazione delle differenze tra i modelli orientati ai mercati - tipici dell'esperienza anglosassone - e i modelli bank ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] gruppo dell’Opera; nel 1908, l’Unione donne cattoliche di’Italia. Frattanto, grazie all’assenso del pontefice, l’attenuazione del non expedit incominciò ad aprire per i cattolici, mediante il voto alle elezioni politiche, l’arena delle competizioni ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] politica ha sviluppato un più efficiente collegamento tra operatori in surplus e operatori in deficit e ha consentito di attenuare i vincoli di liquidità, a vantaggio non solo della spesa pubblica e degli investimenti, ma anche della propensione a ...
Leggi Tutto
Pietro Metastasio: Opere – Introduzione
Luigi Ronga
La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha [...] la particolare funzione proposta dal poeta. La conseguenza, assai grave per la dignità dell'opera seria, fu l'attenuazione o addirittura la rinuncia di quella finalità drammatica al cui recupero miravano teorici e musicisti, sia pure con motivi ...
Leggi Tutto
Il Dante di Croce e Gentile
Enrico Ghidetti
Alle origini del dantismo neoidealistico
Il rapporto fra il trentenne Croce e Gentile ancora studente, di nove anni più giovane, inizia con uno scambio epistolare [...] della poesia (1950, 1966, pp. 9-24), che è insieme una ricapitolazione della questione, ma segna anche un’attenuazione della schematicità della formula proposta quasi trent’anni prima. Pure in questa circostanza Croce non risparmia, fin dal secondo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] o altre tecniche nel regime delle microonde, ma venne trovato anche il modo di misurare l'attenuazione delle vibrazioni ultrasoniche dovuta al movimento degli elettroni nello strato superficiale più esterno del cristallo. Ulteriori informazioni ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] e inefficienze allocative legate a pratiche protezionistiche.
Nonostante siano già stati compiuti i primi passi verso un’attenuazione della distanza tra la disciplina di regolazione dei settori delle manifatture e quella dei beni agricoli, le ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] e argomentata esclusivamente sul terreno musicale. In ogni caso, tuttavia, la nascita di un pubblico formalmente indistinto non estingue né attenua l'uso della musica come segno dell'identità di un gruppo. Sotto questo aspetto non v'è, in linea di ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...