Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] o veicolo (in genere una molecola di DNA, semplice o complessata con lipidi o polimeri, oppure un virus attenuato) in grado di superare tutte le barriere biologiche che separano il sistema genetico della cellula bersaglio (cromatina) dall'ambiente ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] può), tanto è vero che anche il più intransigente sostenitore della libertà del volere ammette in molti casi l'attenuazione o addirittura la completa estinzione della responsabilità personale.
Anche se le dispute sulle libertà civili e politiche non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] ' inseriti negli elementi della matrice per varie risposte fisiche, come il rilassamento nucleare magnetico, l'attenuazione acustica e successivamente molti altri effetti, entro pochi mesi dalla prima pubblicazione risultarono in ottimo accordo ...
Leggi Tutto
terzina
Ignazio Baldelli
1. D., come ben si sa, è innovatore, dal di dentro, di schemi metrici ereditati dalla tradizione anteriore: basti pensare alle novità della sestina dantesca, rispetto al modello [...] ), e finalmente delle rotture interne del verso (vv. 3, 4, 5 e le già considerate ai vv. 8 e 10). E si pensi alle pause attenuate fra le due quartine, fra le quartine e le t. e fra le due t. di Sonar bracchetti, e cacciatori aizzare (Rime LXI). In un ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] anche in paesi dove non esisteva il conflitto Stato-Chiesa, e soprattutto perché non ci sono prove che l’attenuazione del non expedit nel primo Novecento abbia fatto registrare un incremento di massa di votanti non attribuibile all’allargamento del ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] dal legislatore del 1986 (vale forse la pena di segnalare in questa sede che un progetto di riforma volto all'attenuazione del rigore delle condizioni poste da questa ormai risalente disciplina non ha avuto buon esito; in merito, v. Mastrodonato ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] TH1; una quantità minore di cellule TH2 risulta in una minore produzione di IgE, e perciò in un'attenuazione della sintomatologia allergica. Questo meccanismo è alla base di un modello matematico che consiste in sei equazioni differenziali non ...
Leggi Tutto
Metamorfosi della vita religiosa: frati e clero regolare
Daria Gabusi
Gli ordini religiosi nati sul territorio nazionale nei primi centocinquant’anni di vita dell’Italia unita, così come quelli più [...] dando il loro contributo alla nazione in armi.
Già alla fine dell’Ottocento, quindi, si avviava un processo di attenuazione delle leggi di soppressione: la Corte di cassazione introduceva una prima ammissione della capacità di possedere da parte dei ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] ). Se i contributi sono visti invece come il corrispettivo delle pensioni future, tutta la serie degli effetti indicati si attenua fino a scomparire nel caso in cui i lavoratori rispondano a una riduzione del prelievo (e delle pensioni attese) con ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] reale. Se la luce, percorrendo la distanza tra una stella e quella successiva, subiva anche una minima attenuazione, questo effetto si sarebbe moltiplicato al crescere delle distanze, e quindi le stelle lontane avrebbero contribuito alla luminosità ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...