'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] nella riaffermazione della centralità dell'agricoltura, nello sviluppo di un sistema di sicurezza sociale, nell'attenuazione delle disparità interprovinciali e tra città e campagna, nella risoluzione delle gravi inadeguatezze nei servizi educativi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] nella riaffermazione della centralità dell'agricoltura, nello sviluppo di un sistema di sicurezza sociale, nell'attenuazione delle disparità interprovinciali e tra città e campagna, nella risoluzione delle gravi inadeguatezze nei servizi educativi ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] l'interno dall'esterno anche dal punto di vista economico, mentre la loro permeabilità nell'epoca postindustriale ha molto attenuato tale separazione. Ormai, l'interno e l'esterno vanno considerati un tutto unico. Avere una politica estera attiva non ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] di vista chimico, possono modificare l'umore e le condizioni affettive di un paziente, determinando la remissione o l'attenuazione della depressione, è studiato da trent'anni ma rimane uno dei problemi più difficili e ancora in buona parte irrisolti ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] mondo contadino sembra destinato più o meno a scomparire, a meno di una fortissima reazione di difesa, di un'attenuazione del valore attribuito alle tecniche e di sacrifici notevolissimi, necessari per ‛salvare' l'ambiente naturale.
Il mondo urbano è ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] generatore era intercettato nella terminazione nervosa a una certa distanza dalla sua origine, cioè dopo una certa sua attenuazione causata dal trasporto elettrotonico fino a quel punto; tuttavia, fu possibile studiare la relazione fra il potenziale ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] d'incipiente borghesia delle professioni e dei commerci e presente anche tra i proprietari terrieri) da un lato ad un'attenuazione della pressione fiscale e dall'altro ad una generalizzata estensione di questa, con soppressione quindi delle sacche di ...
Leggi Tutto
Democrazia
Giovanni Sartori
Premessa
Il termine democrazia compare per la prima volta in Erodoto e sta per dire, traducendo letteralmente dal greco, potere (kratos) del popolo (demos). Ma dal III secolo [...] un uomo sbilanciato. Da quanto sopra si evince che la democrazia indiretta, e cioè rappresentativa, non è soltanto un'attenuazione della democrazia diretta; ne è anche un correttivo. Un primo vantaggio del governo rappresentativo è che un processo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] raggi X. Più densa e spessa è la struttura, più alta è la probabilità che la radiazione a raggi X venga attenuata.
In una radiografia 'analogica' convenzionale il bersaglio è uno speciale tipo di pellicola, collocata all'interno di una cassetta, che ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] , in Ubertino da Casale. Gli studiosi moderni oscillano tra l'impegnata riflessione del Gilson (pp. 19 ss.) e l'aperta attenuazione del Di Fonzo (col. 241). La difficoltà è accresciuta dal fatto che l'unica testimonianza sul processo a Giovanni da ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...