comunicazioni
Vito Cappellini
Metodi e sistemi per trasferire informazioni a distanza
Il problema delle comunicazioni consiste nella ricerca di soluzioni idonee a trasferire l’informazione da un punto [...] capaci di trasmettere la luce a distanze grandissime (centinaia e anche migliaia di chilometri), praticamente senza attenuazione (diminuzione dell’intensità del segnale trasmesso). In questo modo, le informazioni più diverse (voce, dati, immagini ...
Leggi Tutto
CALANDRA, Edoardo
Alessandra Briganti
Nacque a Torino da Claudio e da Malvina Ferrero l'11 sett. 1852 e, persa la madre, col fratello Davide venne educato dal padre, un avvocato appassionato di studi [...] sue ultime opere non si modificano sostanzialmente rispetto alle direttrici di sviluppo delle precedenti prove; tuttavia l'attenuazione delle punte più accentuate del contrasto stilistico-espressivo tra contorno e sfumato, l'abbandono delle ambizioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scoperta, lo studio sperimentale e la concettualizzazione delle modificazioni fisiologiche, [...] rende l’organismo inadatto per la crescita di quel tipo di agente patogeno; nel 1879 Pasteur scopre infatti l’attenuazione dei germi patogeni e la possibilità di utilizzare tali forme meno virulente per l’immunizzazione preventiva.
La nascita dell ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
NEET: la gioventù dei tre ‘no’
No studio, no lavoro, no formazione: oltre 2,3 milioni di giovani in Italia sono in questa condizione. Frutto di decenni di politiche fallimentari, dell’inadeguatezza [...] , e che la transizione verso un regime di decontribuzione parziale abbia portato – dopo l’exploit di dicembre 2015 – a un’attenuazione della dinamica osservata. Secondo il presidente dell’INPS Tito Boeri, il calo è da considerarsi fisiologico e non ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 29 aprile 1912, primo dei tre figli di Oreste, commerciante di vini, e di Paolina Lomazzi. Durante la prima guerra mondiale, il padre si arruolò come bersagliere e la madre dovette trasferirsi [...] Cervi volanti (1993), sono per lo più collages di dimensioni abbastanza contenute, in cui si nota una progressiva attenuazione cromatica rispetto ai decenni precedenti. Le sue composizioni furono adesso affidate, nella maggior parte dei casi, a più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Orazio: poesia e saggezza di fronte alla precarieta della vita
Donatella Puliga
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Attraverso la sua vasta [...] si mantengono gli stessi già affrontati in altre opere, ma la ricerca della serenità non è mai scevra dalla attenuazione ironica della portata degli insegnamenti che il poeta stesso intende trasmettere. La consapevolezza dei propri difetti è, ora ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Ronchey
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento la diffusione della stampa a caratteri mobili trasforma radicalmente [...] autori come Machiavelli, Erasmo, Boccaccio e Dante (in una seconda edizione di poco posteriore ci sarà una leggera attenuazione dei divieti). Non mancano però gli espedienti per aggirare il controllo e la censura. Gli autori ricorrono a pseudonimi ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] colonne liquide, con vibrazioni e urti intensi, deleteri per le valvole, le condotte e l’intera p., alla cui attenuazione si provvede installando delle casse d’aria, in derivazione sulla tubazione di mandata e sovente anche su quella di aspirazione ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] circolari di questi risulta essere un multiplo intero di λ. Tale fenomeno di r. introduce nell’attenuazione ultrasonora presentata dal cristallo una periodicità con periodo inversamente proporzionale al prodotto λH.
R. magnetica nucleare ...
Leggi Tutto
(lat. Iuppiter, Iupiter, Iovis)
La divinità suprema della religione romana dalla latinità primitiva alla fine del paganesimo, corrispondente allo Zeus greco, dal quale tuttavia si differenzia per alcuni [...] fig. 2, insieme alla presumibile distribuzione dei vari tipi di possibili nubi: i dati sono dedotti in base all’attenuazione dei segnali radio delle sonde spaziali durante la fase di occultazione dietro al disco del pianeta. Partendo dal livello ‘0 ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...