Marte
Marte [Lat. Mars Martis, il dio romano della guerra] [ASF] Pianeta del Sistema Solare, il quarto in ordine di distanza dal Sole, subito dopo la Terra e prima di Giove: v. Sistema Solare: V 277 [...] Terra), a seconda della posizione sull'orbita. La temperatura media è inferiore a quella terrestre; a causa della scarsa attenuazione da parte dell'atmosfera e della bassa conduttività termica del suolo, è molto alta la variazione di temperatura tra ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Arturo
Bruno Di Porto
Nacque a Livorno, il 5 sett. 1856, da Giacomo, patriota e medico del re Vittorio Emanuele II, che lo nominò barone, e da Rachele Herrera. Studente di chimica farmaceutica [...] primo lamentava il decadimento e raccomandava l'incentivazione delle aree montane col rilancio dell'agricoltura e l'attenuazione del vincolismo forestale. Nel secondo riprendeva la campagna per la specializzazione del credito, sviluppandola sul piano ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario in esito a giudizio di revisione
Guido Colaiacovo
L’introduzione di un ricorso straordinario, finalizzato a correggere, in favore del condannato, errori materiali o di fatto contenuti [...] costituzionali che trovano riparo nell’impugnazione straordinaria20.
Già in queste ultime fattispecie inizia a percepirsi una attenuazione del nesso funzionale tra il provvedimento della Suprema Corte e la formazione del giudicato. Tale tendenza ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale e CEDU
Giovanna Pistorio
A più di dieci anni dalle note sentenze gemelle, il “disorientamento” dei giudici comuni nella risoluzione delle antinomie tra Costituzione e CEDU conferma [...] conforme a Costituzione. Se la giurisprudenza costituzionale degli anni successivi ha mostrato qualche segno di attenuazione rispetto ai condizionamenti interpretativi derivanti dalla distinzione introdotta con la sentenza n. 49/2015, definendo ...
Leggi Tutto
evoluzione culturale
Francesco Cavalli-Sforza
L’evoluzione della cultura si svolge in parallelo all’evoluzione biologica, ne dipende ma se ne affranca in varia misura e può indirizzarla. Troviamo precise [...] ’organismo umano con la medicina. Questi fattori hanno influito sulla nostra biologia per più aspetti, che vanno dalla progressiva attenuazione del senso dell’olfatto all’aumento della statura, dalle capacità di cura di medicina e chirurgia ai mal di ...
Leggi Tutto
SVAMPA, Domenico Antonio
Marcello Malpensa
– Nacque a Montegranaro, arcidiocesi di Fermo, il 13 giugno 1851 da Paolo e da Giuseppa Tarquini; sebbene la famiglia appartenesse alla parrocchia dei Ss. [...] fronte ai moti del maggio 1898 Svampa si mosse con prudente abilità, ottenendo per la diocesi di Bologna un’attenuazione dell’ondata repressiva governativa; di fronte alla proposta di una consacrazione al S. Cuore in funzione del ristabilimento della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La politica coloniale è in piena espansione all’inizio del secolo, provocando quella [...] e sui programmi di guerra, in particolar modo della Germania. Ma, al contempo, la Grande Guerra segna pure l’attenuazione, il “riflusso” dell’imperialismo formale e l’avvio del lento e travagliato processo di emancipazione politica dei popoli ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giovanni
Mario Barsali
Nato a Novara il 28 luglio 1808 da Francesco e da Giuseppa Scotti, entrò nel 1818 nella Regia militare accademia di Torino dove, dopo un periodo di iniziale irrequietezza, [...] alette. Alla funzione delle alette, di centramento e rotazione elicoidale del proietto, si univa quella delle guide, di attenuazione degli sbattimenti delle alette sui fianchi delle righe e del proietto sull'anima, e di miglioramento del centramento ...
Leggi Tutto
La portata complessiva dell’➔interferenza russa nella lingua italiana è stata largamente sottovalutata. In effetti, sia in età zarista sia nella fase compresa tra la Rivoluzione d’ottobre e la dissoluzione [...] operazione volta a eliminare i propri avversari politici»; a deviazionista, -ismo (1948, 1950).
Una prima parziale attenuazione del pregiudizio antisovietico si fa strada durante la leadership di Nikita Chruščëv (1953-1964), segnata dal processo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo stile comico è fruito in molteplici esperienze letterarie, satiriche, parodiche [...] reali dei comportamenti: la fame, il sesso, la violenza, la paura, il potere, messi in scena senza alcuna attenuazione o elevazione idealistica.
Poesia comica e sistema lirico
Anche nel sistema lirico trovano spazio, accanto alla canzone cortese ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...