• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
933 risultati
Tutti i risultati [933]
Diritto [132]
Fisica [99]
Biografie [107]
Storia [96]
Medicina [82]
Ingegneria [68]
Temi generali [70]
Economia [66]
Geografia [51]
Biologia [39]

CT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CT CT 〈si-ti o, all'it., ci-ti〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography per indicare la tomografia computerizzata e le relative immagini (immagini CT). ◆ [FME] Numeri CT: [...] i coefficienti di attenuazione dei pixel di immagini CT, i valori normali dei quali sono indicati con la sigla CTN: v. diagnostica medica per immagini: II 112 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

TELEFONO

Enciclopedia Italiana (1937)

TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce") Giovanni OGLIETTI Alberto FORNO Giuseppe CAPANNA Filippo SANTUCCI Attilio Donato GIANNINI Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] costante di propagazione è una quantità complessa e quindi della forma γ = β + jα: la parte reale β viene denominata costante di attenuazione, il coefficiente α costante di lunghezza d'onda, o di fase, o di velocità. Con l'applicazione di una f. e. m ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEFONO (7)
Mostra Tutti

Valli, Eusebio

Enciclopedia on line

Medico (Casciana Alta di Lari 1755 - L'Avana 1816). Dopo essersi recato in Oriente per dedicarsi allo studio della epidemiologia della peste, intraprese esperimenti rivolti alla ricerca della cura e della [...] profilassi della rabbia, riuscendo a ottenere l'attenuazione del virus rabico mescolando saliva di cani idrofobi con succo gastrico di rana. Recatosi poi in Spagna e infine all'Avana per affrontare lo studio della febbre gialla, morì in seguito ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUCCO GASTRICO – FEBBRE GIALLA – PROFILASSI – SPAGNA – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valli, Eusebio (2)
Mostra Tutti

BALLING, Carl Joseph Napoleon

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 21 aprile 1805 a Gabrielshütte in Boemia, morto il 17 marzo 1868. Professore di chimica al politecnico di Praga si dedicò attivamente alla metallurgia; fu il fondatore della teoria dell'attenuazione. [...] Sono importanti i suoi studî sulle misurazioni saccarometriche della birra, sulla chimica della fermentazione del vino, della birra e sulla preparazione dell'aceto. Il B. fu precursore di Pasteur nella ... Leggi Tutto
TAGS: FERMENTAZIONE – METALLURGIA – PRAGA – ACETO

coesione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

coesione Michele Comelli Obiettivo perseguito dall’Unione Europea mediante politiche che mirano alla riduzione, al suo interno, delle differenze economiche e sociali fra Stati e Regioni. La promozione [...] di uno sviluppo armonico della Comunità e dell’attenuazione delle disparità rientrava già tra gli obiettivi previsti, nel 1957, dal Trattato che istituisce la Comunità Europea (➔ Trattato di Lisbona), ma fu solo nel 1975 che fu istituito uno ... Leggi Tutto

coesione

Lessico del XXI Secolo (2012)

coesione coesióne s. f. – Obiettivo perseguito dall’Unione Europea mediante politiche che mirano alla riduzione, al suo interno, delle differenze economiche e sociali fra Stati e Regioni. La promozione [...] di uno sviluppo armonico della Comunità e dell’attenuazione delle disparità rientrava già tra gli obiettivi previsti, nel 1957, dal Trattato che fondava la Comunità Europea (artt. 2 e 157), ma solo nel 1975 fu istituito uno strumento ad hoc, il Fondo ... Leggi Tutto

detrazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

detrazione Somma che il contribuente può sottrarre per legge dall’imposta lorda, calcolata in base alle risultanze della propria dichiarazione dei redditi, al fine di ottenere l’ammontare netto dell’imposta [...] dovuta all’erario. Costituisce un meccanismo di attenuazione dell’imposizione. Le agevolazioni differenziate Le d. hanno lo scopo di personalizzare l’onere tributario, differenziando il carico fiscale a seconda della fonte del reddito e della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su detrazione (1)
Mostra Tutti

ionosferico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionosferico ionosfèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ionosfera] [GFS] [ELT] Disturbo i. brusco: brusco aumento della densità elettronica nella ionosfera, che segue di pochi minuti un brillamento solare [...] e dura per poche decine di minuti, determinando un'importante attenuazione, sino all'interruzione per eccesso di assorbimento, di tutte le radiocomunicazioni per riflessione i. nell'emisfero diurno: v. ionosfera: III 310 a. ◆ [GFS] Onde i.: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

ginandroblastoma

Dizionario di Medicina (2010)

ginandroblastoma Tumore ovarico istologicamente caratterizzato da proliferazione associata, ma variamente dominante, di elementi femminili e maschili (cellule di Sertoli, cellule di Leydig, cellule della [...] granulosa). L’effetto ormonale dominante è, comunque, in senso mascolinizzante, con comparsa di irsutismo, ipertrofia del clitoride e attenuazione di altri caratteri della femminilità. ... Leggi Tutto

psicochirurgia

Enciclopedia on line

Il complesso degli interventi chirurgici praticati sul cervello a scopo terapeutico: modificare l’andamento di alcune malattie mentali, attenuare le sofferenze indotte da alcune sindromi ossessive, migliorare [...] il comportamento antisociale di determinati psicopatici impulsivi. Obiettivo comune dei vari interventi psicochirurgici è l’attenuazione dell’esagerata tensione affettiva dei contenuti patologici del pensiero, o delle rappresentazioni ossessive, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: CORTECCIA PREFRONTALE – PSICHIATRIA – TALAMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Vocabolario
attenuazióne
attenuazione attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenüante
attenuante attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali