Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] di Napoli.
Anche il reddito mette in luce le perduranti differenze tra le varie province, anche se si è avuta un'attenuazione di esse negli ultimi decenni per due ragioni, sia perché si è registrata una riduzione di popolazione nelle province interne ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] il potere d'acquisto della corona, dall'altro, nel perseguire la politica di piena occupazione attraverso il controllo e l'attenuazione dei cicli economici. Dal 1937 anno in cui alla fase di depressione successe quella di ripresa economica, il primo ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] degli utenti è indispensabile per coprire i costi produttivi. Successivamente, con la crescita della domanda e con l'attenuarsi delle economie di scala, la tariffazione si semplifica avvicinandosi al prezzo unico.
Sul piano pratico gli enti preposti ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE (fr. instruction criminelle; sp. instrucción; ted. Instruktion; ingl. inquiry)
Arturo Santoro
Procedura penale. - È la prima fase del processo penale (per l'istruzione civile, v. processo: [...] del mandato, con o senza cauzione, in considerazione delle qualità morali e sociali dell'arrestato (art. 259). Altra attenuazione al rigore della custodia preventiva è data dalla libertà provvisoria, la cui concessione è sempre una facoltà per il ...
Leggi Tutto
ISTINTO (lat. instinctus)
Federico Raffaele
È il movente interno che provoca negli animali una complessa serie di movimenti e di azioni che servono a raggiungere uno scopo utile alla vita dell'animale [...] riflessi, il Lewes li vuole derivati da atti intelligenti, coscienti, divenuti abitudinarî, automatici con graduale attenuazione ed eliminazione dell'elemento intellettuale. Il Romanes cerca di conciliare queste due opposte interpretazioni con l ...
Leggi Tutto
Caecilius Cyprianus, qui est Thascius (dunque un soprannome: anche Cyprianus fu trasformato, per derisione, volgarmente in Coprianus), di ricca famiglia cartaginese, retore di professione, si convertì [...] della penitenza e dell'imposizione delle mani. Due concilî, del 255 e del 256, appoggiarono C., il quale ammetteva un'attenuazione a tale severità solo nel caso di coloro che dopo aver ricevuto il battesimo cattolico fossero passati all'eresia (e poi ...
Leggi Tutto
MUNDA-MON-KHMER, LINGUE
Wilhelm Schmidt
Le lingue Munda-Khasi-Mon-Khmer, oggi comprese sotto il nome comune di "lingue austroasiatiche", costituiscono l'ultimo avanzo d'una grande famiglia linguistica, [...] , tanto nelle lingue Munda quanto in quelle melanesiache (e polinesiache) che si trovano ambedue in aree marginali, di un'attenuazione dello stato originario, provocato dall'influsso di lingue estranee.
7. Nelle lingue Munda (e tra le altre lingue ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] , mirano a determinare l'entrata in funzione di nuove unità motorie e vie funzionali. Parallelamente alla progressiva attenuazione dei disturbi dello schema corporeo, l'atteggiamento del malato diventerà meno passivo e approderà a un certo grado ...
Leggi Tutto
VAIUOLO (fr. petite-vérole; sp. viruelas; ted. Pocken; ingl. small pox)
Cesare FRUGONI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva epidemica trasmissibile per contagio diretto. L'agente etiologico [...] fine (merinos). L'inizio della malattia è contrassegnato da alta temperatura e da gravi fenomeni generali, che vanno attenuandosi al secondo e terzo giorno, per riacutizzarsi con l'inizio dello stadio papuloso. Compaiono allora sulla cute, specie ...
Leggi Tutto
PETRODOLLARI
Mario Arcelli
. Col termine "petrodollari" si sogliono designare genericamente quelle enormi quantità di valute di riserva (in gran parte dollari) che i paesi esportatori di petrolio hanno [...] . La nuova crisi ha inoltre aggravato la già precaria posizione dei paesi in via di sviluppo. Per essi l'attenuazione degli squilibri e le possibilità di crescita dipenderanno nel lungo periodo da come l'operazione di riciclaggio dei p. potrà ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...