La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] nominare don Luigi Cerutti nella speranza che potesse presentarsi come persona di fama superiore, in grado di attenuare le contrapposizioni(219).
Ulteriori fermenti tra i cattolici veneziani si svilupparono in conseguenza dei prolungati soggiorni ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] di morte sperimentato nelle famiglie benestanti si mantiene attorno alla metà rispetto a quello dei giornalieri, con una piccola attenuazione solo nel secondo semestre. Lo stato di degrado che caratterizzava queste aree era tale che non c'era cura ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] i 250 km di profondità. In tale zona le onde viaggiano con velocità ridotta del 3-6% e subiscono una maggiore attenuazione. La spiegazione adottata più comunemente per tali caratteristiche è che si tratti di una zona in cui le rocce sono parzialmente ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] se è elevato il guadagno del primo amplificatore.
Se invece tra la sorgente del segnale e l'amplificatore è interposto un attenuatore passivo che riduca di un fattore β la potenza trasmessa e che sia a temperatura Tβ (v. fig. 14), la temperatura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] . Nurse riceverà il premio Nobel 2001 per la medicina o la fisiologia.
Scoperta la regolazione genica 'per attenuazione'. Un gruppo di ricercatori della Stanford University, in California, guidato da Charles Yanofsky, dimostra, studiando l'operone ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] dall'espansione del Mar Rosso. Alcuni autori ritengono che, in alcuni rifts fossili, il processo di attenuazione crostale possa aver raggiunto uno stadio evolutivo estremo, caratterizzato dalla denudazione meccanica del mantello litosferico che ...
Leggi Tutto
FRANSONI, Luigi
Giuseppe Griseri
Nacque a Genova il 29 marzo 1789 dal marchese Domenico e da Battina Carrega.
Nel 1797, in seguito all'occupazione francese di Genova, la famiglia si trasferì dapprima [...] dal re. Il F. fece reiterate rimostranze, ma solo dopo l'intervento degli altri vescovi il provvedimento ebbe qualche attenuazione.
Il contrasto diventò patente sul problema dell'istruzione. In questo campo le posizioni dei conservatori divaricavano ...
Leggi Tutto
sensazione e percezione
David Burr
Maria Concetta Morrone
Il mondo che ci circonda ci appare reale e concreto, e la nostra percezione avviene naturalmente senza essere coscienti del lavoro e dello [...] energia in ingresso, onde minimizzare le perturbazioni del rumore. I senmemsori effettuano questo processo di attenuazione della sensibilità, modificandola proporzionalmente con l’energia media almeno per un ristretto intervallo di intensità. Questi ...
Leggi Tutto
CAMERANA, Giovanni
Alessandra Briganti
Nacque a Casale Monferrato il 14 febbr. 1845 da Giuseppe e Francesca Leotardi, in una famiglia che contava magistrati e militari: magistrato era il padre, morto [...] e iconoclasta e certi indugi, di stampo specialmente praghiano, in un sentimentalismo nostalgico in cui, mentre si attenua il tono patetico, si accentua invece la presenza della memoria. Particolarmente evidente la compresenza di questi elementi ...
Leggi Tutto
SUBILIA, Vittorio
Fulvio Ferrario
– Nacque a Torino il 5 agosto 1911. Il padre, Aldo, era di tradizione protestante valdese e di professione commerciante di pietre preziose, mentre la madre, Adele Pecoraro, [...] suo parere, protestantesimo e cattolicesimo costituivano forme alternative di cristianesimo. Il Concilio non gli apparve come un’attenuazione, bensì come un rafforzamento di tale antitesi, in quanto interpretato come un tentativo di riassorbire nella ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...