TIFO (dal gr. τῦϕος "torpore")
Cesare Frugoni
Il tifo o ileotifo o febbre tifoide è una malattia infettiva acuta a sintomi generali e locali (intestino) provocata da un germe che le è specifico, il bacillo [...] Si ha in genere diarrea, che nei casi classici dà feci fetide, liquide, color verde pisello. Tutti i sintomi gradualmente s'attenuano verso la fine della malattia. Nel sangue si ha leucopenia, o diminuzione dei globuli bianchi (3-4-5000 in luogo di ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] l'A. S. ha beneficiato dell'embargo applicato al governo di Baghdād dalle Nazioni Unite dal 1990 e, con qualche attenuazione, ancora in atto (v. irāq: Storia, in questa Appendice). Notevole è anche la produzione di gas naturale (37.718 milioni ...
Leggi Tutto
TESTURIZZAZIONE
Mario Villavecchia
. Definizione e generalità. - Per t. s'intende quel processo, o insieme di processi nell'industria tessile, che modificano la disposizione geometrica delle bave che [...] caratteristiche: a) maggiore voluminosità a parità di peso; b) migliore resistenza dinamometrica a parità di titolo; c) attenuazione del fenomeno di formazione del pilling; d) comfort migliore, conseguenza della maggior distanza fra le bave e ...
Leggi Tutto
I consorzî sono andati occupando una zona sempre più estesa della legislazione italiana, pur essendo mancata finora una regolamentazione unitaria dell'istituto. Così, mentre il cod. civ. del 1865 non conteneva [...] cioè il maggior vantaggio di tutti i consorziati attraverso la riduzione delle spese, l'organizzazione delle vendite, l'attenuazione dei rischi, ecc. - ciò che contraddistingue, nel sistema del codice (art. 1420), il contratto detto plurilaterale di ...
Leggi Tutto
Filosofo greco, nato a Soli (o, secondo una versione meno attendibile, a Tarso) in Cilicia tra il 281 e il 277 a. C., e morto ad Atene tra il 208 e il 204. Fu successore di Cleante nello scolarcato della [...] retta (κατόρϑωμα) in cui si esprime la vita morale, si oppone, senza termine medio, il peccato; per quanto un'attenuazione di questa rigorosa antitesi sia contenuta nel concetto del καϑῆκον, cioè dell'azione "conveniente" conforme alla norma e all ...
Leggi Tutto
TRADIZIONE
Emilio Albertario
. Diritto. - È la consegna della cosa, che nel diritto romano può essere fatta sia per trasmettere ad altri la semplice detenzione della cosa stessa (come nel deposito), [...] - darebbe luogo a conseguenze gravissime per la tutela dovuta alla buona fede dei terzi, riceve una profonda attenuazione da altri due principî che con esso concorrono: il principio, cioè, della necessità della trascrizione perché il trasferimento ...
Leggi Tutto
Diplomatico francese, nato a Bastia (Corsica) il 29 aprile 1817, morto a Parigi il 28 marzo 1900. Iniziò la sua carriera come console di Francia in Egitto e nel 1848 si trovava in tale qualità a Palermo. [...] B. vide respinte dal Bismarck l'una dopo l'altra le sue proposte, e dovette tenersi pago di qualche attenuazione delle condizioni imposte dalla Prussia ai piccoli stati germanici e, alquanto più tardi, dell'evacuazione della fortezza del Lussemburgo ...
Leggi Tutto
Titolo conferito successivamente a varie famiglie inglesi. Il primo duca fu John (vedi la voce seguente), terzogenito di Enrico IV re d'Inghilterra.
Il titolo ducale morì con lui, ma fu riconfermato a [...] nel 1751, e sotto il ministero di Pitt fu nominato lord luogotenente dell'Irlanda, dove si mostrò favorevole all'attenuazione delle leggi anticattoliche. Nel 1761 si dimise e appoggiò lord Bute nella sua politica ostile alla guerra dei Sette anni ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. La popolazione (11.163.934 abitanti [...] prima, anche i rapporti con gli Stati Uniti iniziarono a distendersi dopo l’elezione di Barack Obama.Dopo una prima attenuazione dei regolamenti sull’invio di rimesse dirette e le restrizioni sui viaggi verso l’isola, si giunse – anche grazie alla ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] di rafforzare la rimozione. Se abbandono i miei sforzi di memoria e mi occupo d'altro, anche la rimozione si attenua, mentre rimane attiva, come effetto residuale consecutivo, una spinta a livello inconscio, la quale conduce il nome a presentarsi ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...