Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] diminuendo man mano che si forma l'alcool. Questo fatto prende il nome di attenuazione o grado di fermentazione, e viene frequentemente controllato. Arrivati al massimo grado di attenuazione, e con un contenuto in generale dall'8 al 10% di alcool, i ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di
Giovanni GIORGI
Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa specie, a cui si dà il nome di unità di misura [...] dell'orhita terrestre) = 3,0838.1016 m. = 3,270 anni di luce.
Unità di attenuazione. - Usate nei calcoli dei circuiti elettrici e dei fenomeni acustici. L'attenuazione è di un neper quando il logaritmo naturale del rapporto fra le intensità di ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] Per un riguardo verso l'amica Austria di Stahrenberg e di Schusschnigg, la politica scolastica subì qualche attenuazione e furono riaperte scuole private tedesche, sotto il controllo delle autorità scolastiche italiane; ma la tendenza nazionalistica ...
Leggi Tutto
Illustre storico tedesco del cristianesimo, fondatore della scuola di Tubinga. Nacque a Schmiden (Württemberg) il 21 giugno 1792, studiò a Tubinga, nel 1817 entrò professore nel seminario di Blauenheuren [...] universale a tutte le genti per la salute, e al concetto della libertà cristiana. La reciproca compenetrazione e attenuazione dei due indirizzi, specialmente di fronte al delinearsi di un nuovo pericolo, lo gnosticismo, portano al cattolicesimo. In ...
Leggi Tutto
È il complesso delle azioni terapeutiche esercitate dai diversi fattori meteorologici e tellurici proprî di ciascun clima (v.), alle quali quasi sempre si aggiunge il riposo dalle occupazioni quotidiane [...] , la purezza dell'aria quasi assoluta; benché con caratteristiche proprie, il clima lacustre può venire considerato come un'attenuazione di quello marino.
Clima di pianura (al disotto dei 600 metri). - In questo clima sono notevoli le oscillazioni ...
Leggi Tutto
NICOL, William
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Aroldo DE TIVOLI
Fisico scozzese, nato marzo il 1768, morto nel 1851, fu professore di fisica a Edimburgo, e fu tra i primi iniziatori del giovane J. C. [...] penetri nel primo (polarizzatore) penetra nel secondo (analizzatore) ed esce praticamente inalterato dal secondo, tranne una leggiera attenuazione a causa delle riflessioni avute sulle facce incontrate. Se l'analizzatore invece è ruotato di 90°, cioè ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] voto di preferenza, nel senso che si ricorre a questo strumento in misura maggiore nelle regioni meridionali, senza attenuazioni (semmai accentuazioni) nel tempo; b) la crescita complessiva anche negli anni più recenti dell’utilizzazione del voto di ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] , e ciò sia per la mancanza di conoscenze dettagliate dell’ambiente investigato (stratigrafia dei terreni, fenomeni di attenuazione ecc.), sia per la limitatezza del complesso dei dati di caratterizzazione della sorgente disponibili e dei vettori di ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Guido Baglioni
1. Definizione e ambito delle relazioni industriali
Per indicare gli istituti, le norme e i processi della regolamentazione del rapporto di lavoro, le scienze sociali [...] modelli in essi dominanti, e cioè quello pluralista e quello collaborativo, hanno subito un processo di attenuazione e di revisione.
L'attenuazione e, a volte, il superamento degli istituti e delle pratiche pluraliste sono riconducibili all'esigenza ...
Leggi Tutto
Catone l'Uticense
Mario Fubini
Marco Porcio C. (95 - 46 a.C.) è ricordato in If XIV 13-15, e in più luoghi del Convivio e della Monarchia (di cui si dirà più avanti); personaggio dei canti i e II del [...] , già noto? Della beatitudine attuale di C. sarebbe poi segno lo stesso suo aspetto, quell'apparizione luminosa (e sia pur con l'attenuazione come 'l fosse davante, cioè non proprio il sole ma una luce assai vicina a quella del sole), e più ancora l ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...